Elezioni RSU nel pubblico Impiego, grande affermazione della Cisl Funzione Pubblica



Le liste Cisl hanno ottenuto complessivamente 1650 preferenze su un totale di 4011 voti validi, con punte di eccellenza come all’Agenzia del Territorio con il 97% con 62 voti su 64
Le votazioni per l’elezione delle RSU, le Rappresentanze Sindacali Unitarie in tutti i comparti del pubblico impiego hanno decretato una grande affermazione della Cisl Funzione pubblica, che si conferma primo Sindacato in Provincia di Imperia con oltre il 40% di preferenze complessive. Seguono Cgil con il 27,5%, Uil con il 19% e altri sindacati autonomi con il 13%.
I risultati elettorali premiano il grande lavoro fatto in questi anni dalla Cisl FP in provincia e ci pongono al primo posto in tutti i comparti della Pubblica Amministrazione, ad iniziare dalle Agenzie Fiscali: Territorio, Entrate e Dogane dove abbiamo superato il 60% delle preferenze, nei Ministeri abbiamo ottenuto il 58%, negli Enti del Parastato: INPS, INPDAP, INAIL e ACI siamo al 41%, nei Comuni e Enti locali al 36% e nella Sanità al 39%
Le liste Cisl hanno ottenuto complessivamente 1650 preferenze su un totale di 4011 voti validi, con punte di eccellenza come all’Agenzia del Territorio dove abbiamo ottenuto il 97% con 62 voti su 64, la Direzione Provinciale del Lavoro al 93% con 26 voti su 28, il Tribunale di Sanremo al 75% con 49 voti su 66 e quello di Imperia con 20 voti su 37 al 55%.
Ottimi risultati abbiamo ottenuto all’INPDAP col 50% di voti e due seggi, all’Amministrazione Provinciale con oltre il 50% delle preferenze: 120 su 237, al Comune di Sanremo, 48% con 191 voti su 401, al Comune di Imperia 31% con 88 voti e al Comune di Ventimiglia dove, rispetto alle precedenti elezioni abbiamo raddoppiato il numero dei voti e dei seggi.
Anche in sanità ci confermiamo primo sindacato con 571 preferenze e 11 componenti eletti, che ci pongono al 39% dei voti.
Questo grande risultato ci consente di eleggere 100 rappresentati negli Enti e nelle Amministrazioni pubbliche della Provincia che, assieme a noi, lavoreranno per la tutela dei lavoratori e per la salvaguardia dei loro diritti. Siamo consapevoli della grande responsabilità di cui veniamo caricati con questo voto e siamo pertanto stimolati a batterci con sempre maggior energia per le giuste rivendicazioni dei lavoratori. Molto abbiamo già ottenuto, molto c’è ancora da fare, con la collaborazione di tutti. La nostra funzione sarà sempre quella di vigilare, in tutti i campi, perché ogni processo di trasformazione e di giusta modernizzazione avvenga passando per una valorizzazione della professionalità dei lavoratori. In un momento di grave difficoltà, è fondamentale continuare a crescere insieme divenendo sempre più motivati, esperti e capaci di interpretare le novità offrendo risposte adeguate. La nostra linea continuerà ad essere quella della serietà e della responsabilità
Vogliamo per questo dire: “Grazie”. A tutti: alle donne, agli uomini, ai nostri iscritti, ai candidati, a tutti coloro che hanno aderito con il cuore e la mente a un progetto comune, dedicandovi tempo, forze, energie, operando con passione e intelligenza per accrescere nei posti di lavoro la partecipazione democratica.
Un grazie speciale ai candidati, eletti e non eletti. Il grande risultato conseguito è stato possibile in virtù del loro specifico impegno. Perché le idee camminano con le persone, ed è a loro, principalmente, che va riservata una grande riconoscenza.
Non abbiamo un premio da offrire. Solo la soddisfazione di tutti coloro che, nel proprio ambiente di lavoro, troveranno un giorno sempre più risposte alle tante giuste attese.
Il Segretario Generale
Vittorio Maccario