Durato circa mezzora l’interrogatorio di Carlo Conti, l’intervista all’avvocato Mager/ AUDIO-VIDEO

9 marzo 2012 | 11:52
Share0
Durato circa mezzora l’interrogatorio di Carlo Conti, l’intervista all’avvocato Mager/ AUDIO-VIDEO
Durato circa mezzora l’interrogatorio di Carlo Conti, l’intervista all’avvocato Mager/ AUDIO-VIDEO
Durato circa mezzora l’interrogatorio di Carlo Conti, l’intervista all’avvocato Mager/ AUDIO-VIDEO
Durato circa mezzora l’interrogatorio di Carlo Conti, l’intervista all’avvocato Mager/ AUDIO-VIDEO
Durato circa mezzora l’interrogatorio di Carlo Conti, l’intervista all’avvocato Mager/ AUDIO-VIDEO
Durato circa mezzora l’interrogatorio di Carlo Conti, l’intervista all’avvocato Mager/ AUDIO-VIDEO

“Il mio assistito ha risposto al gip nella parte riguardante i fatti verificatisi dopo la cessazione della carica da direttore generale, in quanto nell’ordinanza si evidenziano comportamenti che costituirebbero la prova di una forma di contiguità…”

"Il mio assistito ha risposto al gip nella parte riguardante i fatti verificatisi dopo la cessazione della carica da direttore generale, in quanto nell’ordinanza si evidenziano comportamenti che, secondo il giudice che ha emesso la misura, costituirebbero la prova di una forma di contiguità o vicinanza da censurare".

Così l’avvocato Alessandro Mager (ASCOLTA QUI L’AUDIO), all’uscita dal Palazzo di Giustizia di Imperia, subito dopo l’interrogatorio di Carlo Conti, l’ex direttore generale della Porto Imperia spa, finito in carcere a margine dell’inchiesta per truffa ai danni dello stato, coordinata dal pubblico ministero Maria Antonia Di Lazzaro. Conti, che è difeso anche dall’avvocato Fausto Moreno del Foro di Sanremo, ha risposto alle domande del gip Ottavio Colamartino all’interrogatorio di garanzia che è durato circa mezzora.

Abbiamo cercato di chiarire determinate circostanze – ha affermato Mager – e su questo lui ha voluto rispondere. Sul resto non ha risposto perchè abbiamo a che fare con un fascicolo per il quale la procura e il gip ha lavorato tantissimo ed hanno avuto di bisogno di molto tempo per esaminarlo accuratamente. Pensare di poter esprimersi, dopo cinque giorni passati nei vincoli (il divieto da parte di Conti di conferire con chiunque, anche il proprio avvocato, ndr), non è ottimale, per un’indagine che si nutre di tantissimi aspetti tecnici e documentali”.

Ancora Mager: “E’ un’indagine molto complessa e del resto c’è un’ordinanza di quasi 200 pagine. Entrare nel merito di una vicenda così articolata, che poi si snoda in un lasso di tempo non breve, si parla di alcuni anni, non è semplice. Tra l’altro, il geometra Conti, all’inizio non rivestiva neppure alcun ruolo, quindi nel merito se ne discuterà in un altro momento. Ci tenevamo a precisare, e Conti lo ha fatto, alcuni passaggi che non attengono al merito della questione, ma solo alla circostanza che essendosi lui dimesso da ogni carica all’interno della Porto di Imperia, poi, non aveva pià avuto alcun tipo di rapporto con l’ambiente di cui si discute”.

L’avvocato Mager ha affermato che, al momento, non sono state presentate istanze, ma non esclude un futuro ricorso al Riesame, per chiedere una misura alternativa al carcere per il proprio assistito. Il gip ha ravvisato nei suoi confronti: il pericolo di reiterazione del reato e di inquinamento delle prove.

VIDEO