Dopo quello di Ventimiglia chiuso anche lo Iat di Bordighera

I fondi della Regione sono stati stanziati, ma non ancora erogati e le serrande si abbassano
L’ufficio di informazioni turistiche (Iat) di Bordighera, è nuovamente chiuso.
Lo annuncia un cartello all’ingresso. Lo Iat di Bordighera, così come quelli di altre cittadine, attende i fondi promessi dalla Regione, fondi che sarebbero disponibili, ma che non sono stati ancora elargiti.
Le difficoltà maggiori si registrano nei comuni di Ventimiglia e Bordighera gestiti attualmente da commissari prefettizi, dopo lo scioglimento dei consigli comunali per infiltrazioni mafiose.
Lo Iat di Ventimiglia è chiuso da alcune settimane e proprio la scorsa settimana c’era stato l’appello del presidente degli albergatori che chiedeva il mantenimento del servizio ritenuto "importante" per la categoria soprattutto in questi momenti di crisi economica e la commissione ha dato il via alla ricerca di una nuova gestione, cosa di non facile soluzione.
A Bordighera la proproga è scaduta ed a meno di un rinnovo della proroga, bisognerà attendere che la Regione stanzi i fondi e soprattutto che li versi nelle casse comunali