Domenica 1° aprile 2012: escursione tra i borghi della Val Tanarello

Da San Bernardo di Mendatica si scende attraverso una bellissima faggeta al fondo della Val tanarello dove si attraversa l’affluente del Tanaro grazie a un bel ponte medioevale, di notevole importanza per le antiche vie commerciali.
Le nostre Alpi Liguri sono giustamente conosciute per la loro biodiversità, sia nella fauna che nella flora.
Uno dei siti dove è presente il maggior numero di animali è proprio la Val Tanarello, rimasta al margine dello sviluppo umano.
Da San Bernardo di Mendatica si scende attraverso una bellissima faggeta al fondo della Val tanarello dove si attraversa l’affluente del Tanaro grazie a un bel ponte medioevale, di notevole importanza per le antiche vie commerciali.
Da qui si risalirà verso Valcona Sottana, poi Valcona Soprana e infine, prendendo un sentiero estremamente panoramico si arriverà a Piaggia (Briga Alta).
Si tratta di un’escursione semplice, sulle vecchie strade, in mezzo alla faggeta che ci accoglierà con i primi colori primaverili .
Ritrovo: ore 09,00 a San bernado di Mendatica
Informazioni e prenotazioni: prenotazione obbligatoria entro le 20,00 del giorno precedente presso la guida ambientale escursionistica Rosso Marco al 3387718703 o HYPERLINK "mailto:marcoebasta@yahoo.it"marcoebasta@yahoo.it , www.attraversolealpiliguri.eu
Abbigliamento e attrezzature: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, guanti, acqua.
Negozio di fiducia: Pastorino, Corso M.Ponzoni 96/98, Pieve di Teco tel/fax 0183/753315
Dati tecnici: durata 5 ore (A/R) dislivello 400 metri circa, difficoltà E
Costo dell’escursione: Euro 8,00 – gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni.
www.attraversolealpiliguri.eu