PARTICOLARI-AUDIO |
Cronaca
/
Sanremo e dintorni
/

Da lunedì a Sanremo parte il “piano di controllo coordinato del territorio”

16 marzo 2012 | 11:48
Share0
Da lunedì a Sanremo parte il  “piano di controllo coordinato del territorio”
Da lunedì a Sanremo parte il  “piano di controllo coordinato del territorio”
Da lunedì a Sanremo parte il  “piano di controllo coordinato del territorio”
Da lunedì a Sanremo parte il  “piano di controllo coordinato del territorio”

Su direttiva del prefetto di Imperia Fiamma Spena, la Città verrà divisa in due zone d’azione: la “Zona Foce” e la “Zona San Martino”

La città di Sanremo, frazioni comprese, verrà suddivisa in due zone d’azione delle forze dell’ordine. Si partirà quindi da lunedì con il così detto "piano di controllo coordinato del territorio" voluto dal Prefetto di Imperia Fiamma Spena. In particolare Sanremo verrà divisa in due zone: zona San Martino (est)  e zona Foce (ovest), separate geograficamente da una linea immaginaria che corre lungo Corso Mombello e Via martiri (la Pigna farà parte della Zona San martino).
La nuova disposizione avrà il suo inizio lunedì mattina alle 7 anti meridiane e vedrà la polizia di Stato impegnata nella "zona S.Martino" e l’Arma dei Carabinieri nella "zona Foce", il piano continuerà poi alternando le zone di giorno in giorno.

Tutto ciò, secondo le stesse parole del primo dirigente Nicola Zupo "garantirà tempi di intervento più rapidi" e, inoltre "si passerà da una certa competizione tra le forze dell’ordine ad una reale coordinazione" (CLICCA QUI per l’audio-intervista)

Da lunedì della settimana prossima quindi, non importa quale centralino il cittadino contatterà per le emergenze, 112 o 113 che sia, nella zona interessata interverrà chi è preposto, in quel giorno, a controllare la porzione di Città. Altre novità saranno i compiti della polizia municipale: d’ora in poi i "vigili" si occuperanno di rilevare gli incidenti stradale, sollevando così gli altri corpi di polizia dal gravoso incarico. Priorità della "municipale" sarà il controllo degli alloggi nella Pigna e la lotta all’abusivismo commerciale.