BLITZ INTERFORZE su ordine del Questore: due locali chiusi per 15 giorni a Sanremo / FOTO & VIDEO

16 marzo 2012 | 18:03
Share0
BLITZ INTERFORZE su ordine del Questore: due locali chiusi per 15 giorni a Sanremo / FOTO & VIDEO
BLITZ INTERFORZE su ordine del Questore: due locali chiusi per 15 giorni a Sanremo / FOTO & VIDEO
BLITZ INTERFORZE su ordine del Questore: due locali chiusi per 15 giorni a Sanremo / FOTO & VIDEO
BLITZ INTERFORZE su ordine del Questore: due locali chiusi per 15 giorni a Sanremo / FOTO & VIDEO
BLITZ INTERFORZE su ordine del Questore: due locali chiusi per 15 giorni a Sanremo / FOTO & VIDEO
BLITZ INTERFORZE su ordine del Questore: due locali chiusi per 15 giorni a Sanremo / FOTO & VIDEO

Entrambi i gestori hanno visto la loro licenza sospesa per 15 giorni: a seguito di un’ordinanza del questore di Imperia Pasquale Zazzaro. Tale ordinanza fa riferimento alla presenza di pregiudicati all’interno dell’esercizio in questione (100 del Tulps)

Hanno chiuso due locali a Sanremo: il News cafè, il cui titolare è Domenico Pronesti , un locale della  parte alta di Piazza Colombo e il Club degli Artisiti, situato invece nella parte bassa di fronte alle poste centrali di Sanremo e la cui titolare è una rumena Milena Clementina Etre.

Entrambi i locali sono stati chiusi per 15 giorni a seguito di un’ordinanza del questore di Imperia Pasquale Zazzaro. Tale ordinanza si basa sull’articolo 100 del testo unico delle leggi di pubbliche sicurezza (Tulps). E fa riferimento alla presenza di pregiudicati all’interno dell’esercizio in questione.

Precedentemente alla chiusura dei locali, la Polizia di Stato congiuntamente con i Carabinieri avevano verificato diversi episodi di violenza nelle attinenze degli stessi.

Per quanto riguarda il News Cafè, l’episodio più grave è quello verificatosi il 18 gennaio scorso quando, alle 22, il poliziotto di quartiere, entrato per un controllo,  è stato aggredito da uno spacciatore , poi arrestato. Passando invece al Club degli Artisti il primo dirigente Nicola Zupo fa riferimento a due episodi: il primo accaduto verso fine febbraio, quando il fratello di uno dei dipendenti del locale si sarebbe azzuffato con degli agenti di Polizia Penitenziaria. Il secondo,invece, è accaduto in seguito ad una segnalazione degli stessi dipendenti del bar, riguardante uno strano via vai di persone nei bagni. Intervenuta la volante della polizia, gli agenti verificavano che un magrebino – già noto alle forze dell’ordine – forniva false generalità per poi, una volta smascherato, brandire un collo di bottiglia minacciando i poliziotti. Ne nasceva un inseguimento terminato con una colluttazione e l’arresto del fuggitivo, su una barca del porto vecchio di Sanremo.

Dei due locali il News Cafè era già stato colpito da un provvedimento analogo nel 2007.
"Speriamo che finiti i quindici giorni di sospensione della licenza, cambi qualcosa nel modo di gestire i due esercizi pubblici – commenta il dirigente Zupo, che aggiunge – e speriamo che cambi qualcosa anche negli altri locali di Sanremo. Stiamo infatti attenzionando almeno altri 5 attività che presumiamo coinvolte nelle stesse problematiche"
Quello che Zupo infine tende a sottolineare e che: "questi locali generalmente sono frequentati da pregiudicati e gente violenta, tanto da scoraggiare il normale cittadino a entrare e consumare"

VIDEO