A Sanremo Penelope Liguria organizza un corso base di fotografia

Il corso si svolgerà dal 3 al 24 aprile nel salone parrocchiale della Signora della Mercede a San Martino Sanremo
PENELOPE LIGURIA ORGANIZZA UN CORSO BASE di FOTOGRAFIA
4 SERE dalle ore 21.00 alle ore 22.30
Presso il salone parrocchiale della Signora della Mercede a San Martino Sanremo
Programma del corso:
Prima sera 03 Aprile
Tipi di fotocamere – Fotocamere digitali – Memory Card – Come leggere le istruzioni.
Seconda sera: 10 Aprile
Come comporre una foto – Tecnica di ripresa – Uso della luce – tipologia di foto.
Terza serata: 17 Aprile
Dalla macchina al computer – uso di programmi di fotoritocco – Stampa delle foto
Quarta serata 24 Aprile
Prova pratica – Approfondimenti – Discussione finale
La prima serata, se la possedete, portate la vostra macchina fotografica e l’eventuale libretto di istruzione.
CORSO DI FOTOGRAFIA DI BASE
L’Associazione di volontariato “Penelope – Associazione Nazionale delle famiglie e degli amici delle persone scomparse” è l’organismo di collegamento e coordinamento nazionale delle associazioni territoriali a rilevanza regionale, espressione locale di Penelope Italia (di seguito per brevità Associazioni Territoriali)
Penelope Italia non ha scopo di lucro, è apartitica, aconfessionale e persegue il fine esclusivo della solidarietà sociale e della promozione della persona e della sua dignità, della pace, della legalità e della giustizia sociale. Essa in particolare intende:
a) promuovere a livello nazionale ed internazionale occasioni di incontro per le famiglie che hanno vissuto l’esperienza della scomparsa di un proprio congiunto e del quale non si hanno più notizie;
b) sostenere a livello nazionale ed internazionale iniziative di sensibilizzazione rivolte all’opinione pubblica affinché le persone scomparse non siano dimenticate;
c) promuovere a livello nazionale ed internazionale percorsi di informazione e formazione dei cittadini sulle problematiche della scomparsa delle persone, volontaria o non volontaria, e delle conseguenze giuridiche e psicologiche che coinvolgono le famiglie, anche attraverso il supporto di esperti qualificati, pubblicazioni, convegni ecc.
d) proporsi a livello nazionale ed internazionale come interlocutore degli organi competenti in ausilio e sostegno alle famiglie dal momento in cui si verifica la scomparsa di un proprio congiunto.
e) promuovere e favorire la creazione e l’organizzazione di strumenti di raccolta e di elaborazione dei dati riguardanti le persone scomparse in Italia ed all’estero.
Per iscriversi all’associazione Penelope e per informazioni sul corso
Marika Arlotti 347 4656998
Il costo del corso è di euro 20,00 completamente gratuito per i tesserati…all’atto dell’iscrizione si riceverà la tessera che oltre che ad aiutare una nobile causa darà la possibilità di partecipare ad iniziative future.
La prima lezione è comunque gratuita.
Relatore del corso Paolo Pesce email paolo@paolopesce.com – o indirizzo facebook http://www.facebook.com/paolo.pesce3?ref=tn_tnmn