Venerdì all’Università di Imperia lo spettacolo “La gabbia”

27 febbraio 2012 | 13:04
Share0
Venerdì all’Università di Imperia lo spettacolo “La gabbia”
Venerdì all’Università di Imperia lo spettacolo “La gabbia”
Venerdì all’Università di Imperia lo spettacolo “La gabbia”
Venerdì all’Università di Imperia lo spettacolo “La gabbia”
Venerdì all’Università di Imperia lo spettacolo “La gabbia”

La Gabbia è un dialogo ad altissima tensione, ambientato oggi nel parlatorio di un carcere

Venerdì 2 Marzo alle ore 21 presso la sala Eutropia del polo Universitario Imperiese appuntamento con il Teatro Civile a cura della Compagnia Teatrale “I Cattivi di Cuore” di Imperia.
In scena il pluri-premiato spettacolo “la Gabbia” di Stefano Massini.
A conclusione della tourneè che da più di un anno vede I Cattivi di Cuore impegnati su importanti palcoscenici italiani, “la Gabbia” torna ad Imperia dopo aver vinto il premio come migliore spettacolo, migliore regia e migliore attrice a Giorgia Brusco alla 15° edizione del Festival "Teatro in Sala" di Sala Consilina (SA), premio come migliori attrici a Giorgia Brusco e Chiara Giribaldi alla 3° edizione del Festival Teatro XS Città di Salerno, premio per il Migliore Spettacolo al "Premio Stella d’oro 2011" di Allerona, premio come migliori attrici a Giorgia Brusco e Chiara Giribaldi alla XVI "Esatate di San Martino" – San Miniato (PI).
La rappresentazione vede in csena Giorgia brusco nel ruolo di Nora, la figlia e Chiara Giribaldi nel ruolo della madre; la regia è di Gino Brusco.
La Gabbia è un dialogo ad altissima tensione, ambientato oggi nel parlatorio di un carcere. E’ qui che si consuma – dopo 11 anni di distanza – l’incontro tra una giovane detenuta ex-brigatista e sua madre. Figure opposte, fin troppo. Due mondi separati, alieni, distanti. Pianeti lontani anni luce, fra i quali scorrono fiumi di parole non dette. La gabbia del carcere. La gabbia delle scelte. La gabbia dei ruoli: madre-figlia. La gabbia di frasi troppo strette e di parole che suonano errori. La gabbia di un appuntamento sempre rimandato, sfuggito, evaso. La gabbia ferrea di sbarre reali o immaginarie. Sbarre che incastrano, fuori e dentro.
Lo spettacolo è ad ingresso libero e gratuito, essendo la disponibilità di posti limitata è gradita la prenotazione al numero 339.5788974.

Ricordiamo che a chiudere gli appuntamenti universitari, il 5 marzo alle ore 15, sempre presso il polo universitario imperiese, si terrà una tavola rotonda,l aperta a tutta la cittadinanza, sul Teatro Canzone. Interverranno il prof. Eugenio BUONACCORSI – docente ordinario Università di Genova – Enrico DE ANGELIS – studioso, responsabile del Club Tenco – Gian Piero ALLOISIO – regista, attore, musicista – Marzio ANGIOLANI – scrittore, studioso, autore teatrale – Eugenio RIPEPI – attore, studioso, musicista.