Sabato 11 febbraio nuovo concerto della seconda rassegna “Protagonista … pianoforte”

10 febbraio 2012 | 15:53
Share0
Sabato 11 febbraio nuovo concerto della seconda rassegna “Protagonista … pianoforte”
Sabato 11 febbraio nuovo concerto della seconda rassegna “Protagonista … pianoforte”
Sabato 11 febbraio nuovo concerto della seconda rassegna “Protagonista … pianoforte”

Ad esibirsi sarà un duo, composto dal pianista Gerardo Felisatti e dal violoncellista Luigi Puxeddu, che proporrà al pubblico una serie di brani in prima esecuzione a Sanremo tutti a firma del giovane

La seconda edizione della RASSEGNA PIANISTICA – “PROTAGONISTA… PIANOFORTE” torna, con il concerto dal titolo “CON LE MIE MANI”, sabato 11 febbraio alle ore 15,45 presso la Chiesa di N. S. della Mercede a Sanremo (quartiere San Martino). Ad esibirsi sarà un duo, composto dal pianista Gerardo Felisatti e dal violoncellista Luigi Puxeddu, che proporrà al pubblico una serie di brani in prima esecuzione a Sanremo tutti a firma del giovane pianista – compositore.
Il concerto sarà ad ingresso libero.

GERARDO FELISATTI, pianista, si è formato seguendo il tradizionale percorso di studi del musicista classico, diplomato presso il Conservatorio di Rovigo in Pianoforte (massimo dei voti e la lode) e in Musica Vocale da Camera (massimo dei voti, lode e menzione d’onore); ha seguito gli studi con Franco Scala, Andrea Carcano, Leslie Howard, Irwin Gage, Erik Battaglia, Ulrich Eisenlohr. Nel Marzo 2007 si è laureato con il massimo dei voti e la lode in Musicologia presso l’Università di Venezia. Svolge attività concertistica come solista e in varie formazioni da camera ed è risultato vincitore di concorsi pianistici nazionali ed internazionali; si dedica inoltre con particolare interesse al repertorio operistico come Maestro Collaboratore presso il Teatro Sociale di Rovigo. Gerardo Felisatti tuttavia prende le distanze da questa sua tradizionale attività e lo fa scegliendo di scrivere, in qualità di autore ed esecutore, il suo primo disco per piano solo prodotto dall’etichetta discografica “Velut Luna”.

LUIGI PUXEDDU, violoncellista, si è diplomato con Franco Rossi al conservatorio Cherubini di Firenze. Dopo aver vinto numerosi concorsi ha intrapreso una brillante carriera che lo ha portato a suonare nelle più importanti sale del mondo (Teatro alla Scala, Salle Pleyel di Parigi, Mozarteum di Salisburgo, Lincoln Center di New York,Vienna Musikverein, ecc.). Si è esibito da solo – incidendo anche per la Rai e la Orf – come primo violoncello dei Solisti Veneti, dell’Arte dell’Arco, degli Auser Musici e delle più importanti orchestre sinfoniche italiane (Teatro alla Scala, Teatro La Fenice, Filarmonica Toscanini, diretto da Barenboin, Chailly, Oren, Maazel, Bychkov ecc.). Ha fatto parte di moltissime formazioni cameristiche assieme a musicisti come Maurizio Baglini, Bruno Canino, Filippo Gamba, Ivry Gitlis, Michel Lethiec, Piernarciso Masi, Vladimir Mendelssohn, ecc.. Ha inciso per RCA, ERATO, FREQUENZ, HYPERION, TACTUS, DAD RECORDS e BRILLIANT. Le 26 sonate milanesi per violoncello e basso di Luigi Boccherini sono state scelte da Angelo Foletto come disco del mese di Suonare News, segnalate con 5 Diapason in Francia e ottimamente recensite  in American Record Guide e Classical Voice. È docente di violoncello presso il Conservatorio di Rovigo.