Prima edizione del corso per neo consiglieri d’amministrazione promosso da Legacoop

“Il corso s’inserisce in un piano formativo più ampio ed ambizioso – prosegue Gianluigi Granero presidente di Legacoop Liguria – che tende ad implementare le competenze dei quadri e dei dirigenti cooperativi”
Al via martedì 28 febbraio la prima edizione del corso per neo consiglieri d’amministrazione promosso da Legacoop per gli amministratori delle cooperative imperiesi.
"Promuovere la crescita competitiva del sistema cooperativo e della nostra provincia è questo – afferma Polo Michelis coordinatore provinciale di Legacoop – l’obiettivo principale della corposa offerta formativa messa a disposizione degli associati a Legacoop Liguria. Il fattore umano, la competenza, le capacità gestionali e manageriali sono l’elemento chiave del successo imprenditoriale e dello sviluppo di un territorio, elementi che rappresentano per il movimento cooperativo uno specifico elemento di forza e di valore su cui, anche con questo appuntamento annuale specificatamente rivolto ai neo consiglieri d’amministrazione, volgiamo lavorare".
Il corso punta ad offrire le competenze necessarie per esercitare consapevolmente il ruolo di Amministratore.
Gli elementi caratterizzanti saranno:
• conoscenza del movimento cooperativo, della sua organizzazione e strumenti;
• ruolo e funzioni degli organi societari;
• ruolo, funzioni e responsabilità degli amministratori;
• lettura ed analisi del bilancio, controllo di gestione;
• fiscalità e revisione cooperative;
• il ruolo del socio lavoratore.
"Il corso s’inserisce in un piano formativo più ampio ed ambizioso – prosegue Gianluigi Granero presidente di Legacoop Liguria – che tende ad implementare le competenze dei quadri e dei dirigenti cooperativi. Attraverso l’investimento sulla formazione vogliamo mettere a disposizione delle imprese cooperative liguri più strumenti per affrontare le trasformazioni del mercato e le sfide che il complesso presente e, ragionevolmente, il futuro ci porranno con l’ambizione di riuscire, sempre più, a produrre occasioni di occupazione e ricchezza sociale ed economica".