Poste Italiane celebra il 62° Festival di Sanremo con un annullo filatelico

Si tratta dei francobolli dedicati alla canzone italiana (Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno e Tintarella di Luna di Mina) e dei francobolli tematici (musica e cinema)
Poste Italiane informa che in occasione della 62esima edizione del Festival della Canzone Italiana in programma a Sanremo, da martedì 14 a sabato 18 febbraio, su iniziativa del Comune di Sanremo, sarà allestito uno sportello temporaneo con uno speciale annullo filatelico realizzato per celebrare l’evento.
Lo sportello sarà dislocato al primo piano del PalaFiori di corso Garibaldi a Sanremo con orario 14,00 – 20,00
Presso lo stand di Poste Italiane la clientela potrà trovare e richiedere i vari Kit predisposti con le cartoline e gli annulli promossi in occasione delle emissioni dei francobolli dedicati alla canzone italiana (Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno e Tintarella di Luna di Mina) oltre a francobolli tematici (musica e cinema) e alla cartolina tematica e l’annullo filatelico dell’edizione 2012 del 62° Festival di Sanremo. Non mancherà anche l’abbinamento con un illustre compianto sanremese: l’attore Carlo Dapporto, celebrato, nel centenario della sua nascita, nel giugno del 2011 da Poste Italiane con un francobollo che sarà a disposizione della clientela presso lo stand del Palafiori.
Sarà disponibile anche l’ultimo prodotto di Poste Italiane: la “Collana Francobolli d’Italia”, emesso in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia Si tratta di un prodotto notevole interesse filatelico: contiene francobolli viaggiati dal 1861 ad oggi con timbri dell’epoca e riproduzione di francobolli di valore in lamina oro.
Con l’annullo speciale, sarà timbrata tutta la corrispondenza in partenza presentata direttamente allo sportello temporaneo. Presso lo stand di Poste Italiane saranno a disposizione le più recenti emissioni di francobolli che la clientela potrà acquistare insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane: folder, pubblicazioni filateliche, cartoline, buste primo giorno, libri e raccoglitori per collezionisti.
Annulli speciali e Targhette pubblicitarie sono bolli figurati e non, che riproducono con scritte e immagini il tema di manifestazioni legate ad eventi di notevole interesse culturale, economico e sociale. Alla stessa categoria appartengono anche i bolli realizzati in occasione delle emissioni di francobolli. La raccolta di questi bolli postali rappresenta una particolare forma di collezionismo chiamata Marcofilia.