Letti & Recensiti: Matteo Moraglia ci parla questa settimana di “L’inverno di Frank Machine”

Frank è stato per anni un killer della mafia, spietato ed efficiente, tanto da quadagnarsi il soprannome machine ‘la macchina’.
L’inverno di Frank Machine
Don Wislow
Einaudi
12,00€
Frank è stato per anni un killer della mafia, spietato ed efficiente, tanto da quadagnarsi il soprannome machine ‘la macchina’. Con una figlia da mantenere agli studi, decide di andare in pensione e si apre un negozio di pesca sul molo di San Diego: vita tranquilla, finalmente monotona, amici e mare.
Adesso, a sessantadue anni, però, viene richiamato dalla mafia per fare da arbitro in una contesa. Una trappola organizzata forse da qualcuno che lo vuole morto per qualche timore? Perché non crede che sia veramente andato in pensione? Frank non può sottrarsi al suo compito, ma subito dopo è costretto a mettere in pratica il suo piano-emergenza, nella speranza che funzioni così come lo ha immaginato.
Il lettore si ritrova così, fin da subito coinvolto in un inseguimento dove mafia ed FBI si confondono, in una serie di scene di vita degradanti che si contrappongono all’ mafiosa della vecchia scuola, sulla falsa riga della dicotomia de “Il padrino” dove il coincide con un nuovo senz’etica rappresentato da Fredo Corleone – la nuova mafia di San Diego ed il da Micol – Frank. Un libro appassionante e mozzafiato, animato da un ritmo davvero serrato ed incalzante.