Incendio brucia 20 ettari di pascolo a Pompeiana. Le gelide raffiche di vento ghiacciano i tubi/FOTO



I pompieri sono riusciti a mettere in salvo un casone di campagna, con le fiamme che sono arrivate a pochi metri e un allevamento di mucche, che è stato fatto rientrare nella stalla, per tempo, prima che si avvicinasse al fuoco.
Sono circa venti gli ettari di pascolo, di sterpaglie e di bosco (questo solo in minima parte), andati in fiamme, nella notte, sulle alture di Pompeiana, a causa di un vasto incendio divampato, intorno alle 2, nella zona verso San Bernardo-San Salvatore, la strada che si congiunge con Cipressa e il Monte Faudo, sopra il villaggio dei tedeschi. Sul posto tre mezzi dei vigili del fuoco di Sanremo, con sette uomini e volontari.
I pompieri sono riusciti a mettere in salvo un casone di campagna, con le fiamme che sono arrivate a pochi metri e un allevamento di mucche, che è stato fatto rientrare nella stalla, per tempo, prima che si avvicinasse al fuoco. A ostacolare i soccorsi: il vento e il gelo, che insieme sono riusciti a ghiacciare l’acqua nei tubi.
Per questo motivo è stato necessario uno sforzo ancora maggiore. A causa delle gelide raffiche, tra l’altro, in alcuni punti si restringevano i tubi, dai quali usciva poca acqua. Alle 7 circa, l’incendio è stato dichiarato sotto controllo. Al momento sono in corso le operazioni di bonifica e si attende anche l’unità aerea, ammesso che le condizioni meteo lo permettano.