Il sindaco di Caramagna Piemonte alla scoperta dei tesori della Riviera dei Fiori






Il presidente Damele, dopo il benvenuto di rito ed un pranzo a base di piatti tipici presso l’Agriturismo “Rio Rocca ” di San Lorenzo al Mare ha posto le basi per un momento di programmazione legato alla progettualità futura tra ANGA Imperia e Cuneo
Il legame tra la nostra regione ed il Piemonte si è consolidato ulteriormente domenica 26 febbraio con la visita ufficiale del Sindaco di Caramagna Piemonte Mario Antonio Riu e socio onorario ANGA. Una giornata intensa di ospitalità e scambio culturale che ha visto protagonisti una delegazione comunale di Caramagna Piemonte, l’ Assessore regionale ligure all’ Agricoltura Giovanni Barbagallo ed i giovani dell’Anga delle Alpi Marittime alla scoperta di Caramagna Ligure ed i tesori della riviera dei fiori.
Il presidente Damele, dopo il benvenuto di rito ed un pranzo a base di piatti tipici presso l’Agriturismo "Rio Rocca " di San Lorenzo al Mare ha posto le basi per un momento di programmazione legato alla progettualità futura tra ANGA Imperia e Cuneo grazie alla presenza gradita oltre che ricca di blasone del vicepresidente dei giovani di Confagricoltura Davide Cravero , che ha già dato ottimi frutti in passato ma che si spera possa offrire altre possibilità e raggiungere ulteriori progressi attraverso la collaborazione di tutti i nuovi associati liguri e piemontesi.
Nel pomeriggio la visita istituzionale a Caramagna Ligure sulle alture di Imperia per suggellare un vero e proprio sodalizio tra regioni. Il gemellaggio è nato infatti dalla volontà di ripercorrere le tappe del legame antico tra le due città prendendo spunto appunto dalla visita a Caramagna Ligure. Grazie al sindaco Riu e l’ Assessore Barbagallo , si è ripercorsa una precisa e dettagliata cronologia storico-comunale con l’intento ben preciso di rivivere la grande storia, quella ormai millenaria della potente Abazia piemontese con i possedimenti che andavano dal Torinese al mare, da Caramagna Piemonte alla Caramagna Ligure ora frazione di Imperia, fondata proprio dagli abati .
La degna conclusione di una giornata così ricca è stata rappresentata dalla degustazione di prodotti tipici liguri presso l’azienda olivicola della Vice Presidente Anga Imperia Cristina Armato sempre attenta e orientata alla promozione di Lucinasco e dei frutti della terra ad essa legati.
Un nuovo passo avanti quindi che mostra la volontà da parte dei giovani di Confagricoltura di consolidare un rapporto concreto fondato su persone motivate e propositive con basi che affondano le radici nella memoria di due regioni divise dalla geografia politica ma legate dalla storia , dalla cultura e dall’agricoltura.
Marco Damele
Presidente Regionale ANGA Liguria – Giovani di Confagricoltura