Giovedi 1 marzo all’Università di Imperia incontro tra le Libere Professioni

Obiettivo principale è quello di informare la società italiana sugli effetti potenzialmente devastanti delle cosiddette “liberalizzazioni” Modererà i lavori Tiziana Ferrario, giornalista del TG1
Giovedi 1 marzo presso l’aula magna del Polo Universitario di Imperia di via Nizza 8 si terrà l’incontro tra le Libere Professioni che aderisce, come le altre 106 Provincie, alla manifestazione nazionale che per la prima volta riunirà tutti i professionisti italiani che con 2.108.000 iscritti e impiegando circa quattro milioni di addetti contribuiscono tra le altre cose per il 15,1% al Pil italiano e non ritengono sia corretto non venir coinvolti: lanceranno infatti una proposta alternativa di sviluppo del Paese.
E’ stato invitato il Presidente della Provincia ed il Sindaco di Imperia, le Associazioni dei Consumatori, la camera di Commercio, l’Inps, l’Inail, La Cassa Edile, l’Agenzia delle Entrate ed i Presidenti dei Tribunali di Imperia e Sanremo. I professionisti rappresentati sul territorio sono più di 6.500.
Obiettivo principale è quello di informare la società italiana sugli effetti potenzialmente devastanti delle cosiddette “liberalizzazioni” sul tessuto sociale italiano e della nostra Provincia.
Alle 8,45 è prevista la registrazione dei partecipanti. Dalle ore 9,00 seguiranno fino alle 10,30 gli interventi dei presidenti e delegati degli Albi professionali ed alle 10,30 ci si collegherà via satellite con Roma per assistere alla parte nazionale del dibattito con le principali autorità del Paese ed i vertici dei principali partiti invitati. Modererà i lavori Tiziana Ferrario (Giornalista TG1).