Festival Sanremo 2012, Celentano domani incontra i giornalisti, Marano: “Nessuno può bloccarlo”

16 febbraio 2012 | 13:02
Share0
Festival Sanremo 2012, Celentano domani incontra i giornalisti, Marano: “Nessuno può bloccarlo”
Festival Sanremo 2012, Celentano domani incontra i giornalisti, Marano: “Nessuno può bloccarlo”
Festival Sanremo 2012, Celentano domani incontra i giornalisti, Marano: “Nessuno può bloccarlo”
Festival Sanremo 2012, Celentano domani incontra i giornalisti, Marano: “Nessuno può bloccarlo”
Festival Sanremo 2012, Celentano domani incontra i giornalisti, Marano: “Nessuno può bloccarlo”
Festival Sanremo 2012, Celentano domani incontra i giornalisti, Marano: “Nessuno può bloccarlo”

“Non so ancora cosa ballerò stasera, farò le prove nel pomeriggio, spero che il collo non mi dia problemi” dice Ivana Mrazova. “Se vedrò che non viene rispettato il comitato etico allora interverrò” afferma Antonio Marano, vicedirettore della Rai

Gianni Berrino – assessore del Comune di Sanremo
Siamo orgogliosi che uno dei due gruppi emersi da "Area Sanremo" si sia classificato per la finale dei Giovani. Chiediamo a Morandi di rimarcare il  fatto che i fiori offerti sul palco sono di Sanremo, dato che non sono presenti fiori all’interno della scenografia. Sarebbe un messaggio importantissimo per le migliaia di floricolturi che stanno vivendo un momento di grande difficoltà.

Ivana Mrazova – valletta del 62° Festival di Sanremo
Sono stata molto contenta di aver superato i problemi al collo e di aver potuto finalmente partecipare al Festival. Sono emozionata, ma non ho tempo per piangere e per lasciare trasparire le mie sensazioni. Non so cosa ballerò stasera, farò le prove nel pomeriggio, spero che il collo non mi dia problemi e di poter finalmente ballare.

Antonio Marano – vicedirettore della Rai
Celentano è stato eccessivo e fuori ruolo. Le sue considerazioni non sono da considerare servizio pubblico. Continuo a svolgere il ruolo che ho ricoperto negli ultimi due anni. Ho già questa funzione su tutti i programmi della Rai, non solo per il Festival di Sanremo. Il mio mestiere è dedicato al palinsesto ed al marketing. Il presidente Lei mi ha mandato a Sanremo per andare a risolvere alcuni aspetti importanti che sono stati risolti, a cominciare dai problemi che erano nati la prima serata con il voto. Se vedrò che non viene rispettato il comitato etico allora interverrò. Ho letto il contratto firmato da Celentano con la Rai. Lui ha la totale libertà di dire quel che vuole, ma sempre rispettando il codice etico. Ma il mio unico interlocutore sarà sempre il direttore della Rai, non Celentano. La libertà non può essere però l’uso personale della Rai. La tv di Stato ha la funzione di rispettare tutti. Nessuno mi ha detto di venire a Sanremo per impedire a Celentano di salire di nuovo sul palco del Festival di Sanremo. Il direttore della Rai si è già pubblicamente dissociato rispetto a quanto affermato da Celentano nella prima serata. Oggi si riunisce il cda della Rai e in quel contesto si deciderà se è stato violato il codice etico. Io sono tenuto alla riservatezza e non posso dire se penso o menio che Celentano abbia violato o meno il codice etico. Bisogna rispettare le regole, non si può parlare di censura. Non conosco Celentano, anche se ho un ottimo rapporto con Claudia Mori.

Mauro Mazza – direttore di Rai Uno
Da tre anni devo commentare solo dati di ascolto positivi per il Festival. Gli ascolti di ieri sono ottimi anche in considerazione del fatto che avevamo la forte concorrenza di Milan-Arsenal. Siamo contenti di fare grandi ascolti anche nel prime time, dato che quest’anno la trasmissione inizia alle 20.40. La gara dei Giovani è stato molto seguita anche perchè i ragazzi erano già noti grazie a internet. A mio avviso Celentano ha violato il codice etico, ma questa è la mia opinione, ma io non faccio parte del comitato etico. Una trasmissione come quella in programma stasera sarebbe potuta costare un milione di euro e invece alla Rai costerà molto di meno, grazie anche alla collaborazione dell’industria cinematografica. Questa sera sarà organizzata anche una raccolta fondi per aiutare le persone colpite dall’alluviona a Genova e nelle Cinque Terre.

Gianni Morandi – conduttore
La serata che organizzeremo oggi sarà un motivo di orgoglio per l’intera musica italiana. Noi ci candidiamo per la prossima stagione, non abbiamo vinto per 4-0 come nella prima serata, abbiamo vinto per 1-0 con autogol. Quindi io sono soddisfatissimo degli ascolti di queste due prime serate. L’anno scorso iniziavamo alle 21.15, quest’anno siamo partiti mezz’ora prima ed abbiamom finito mezz’ora, quindi la prima serata è stata in totale più lunga di un’ora rispetto al 2011. Non ho nulla contro gli omosessuali, non capisco le polemiche nate su quello che ho detto ieri sera. Vorrà dire che stasera dirò che adoro gli omosessuali. Le dimissioni di Fabio Capello ci hanno fatto saltare il piano di far salire sul palco lui, Prandelli e Trapattoni come avevamo progettato invece nelle scorse settimane. Alla fine nella gara per i Giovani sono stati rispettati i voti che erano stati dati in precedenza dalla rete.

Gianmarco Mazzi – direttore artistico
Ieri sera abbiamo dato un grande spazio alla musica tanto è vero che ci sono state ben 22 canzoni nell’intera serata. Gli ascolti sono stati sempre alti, ci tengo a sottolineare che nel prime time abbiamo avuto uno share superiore al 2011. Quest’anno non realizzeremo un cd con tutte le canzoni della serata dei duetti, ci sono artisti stranieri a differenza dello scorso anno, quindi la cosa non si poteva fare. Non ho chiesto il rinnovo del contratto che mi lega alla Rai, quindi non è vero che la Rai non mi ha rinnovato il contratto. Abbiamo pensato al meccanismo delle eliminazioni dirette tra i Giovani per valorizzare di più la loro gara. Giordana Angi è stata vista da 14 milioni di persone, quando mai le potrà capitare una platea simile, se non a Sanremo?

Rocco Papaleo
Ieri Morandi ha fatto cantare tre canzoni a I Soliti Idioti, spero che prima o poi ne faccia cantare una anche a me. Una mia canzone sarà inserita nel cd del Festival e sarà la prima che una canzone non in gara viene inserita in questa compilation. Sulla recitazione di Gianni Morandi e di Pupo nella prima serata, da attore dico che è meglio stendere un velo pietoso.