Dal Comune di Triora un contributo di 300 euro a chi adotta un randagio

10 febbraio 2012 | 15:12
Share0
Dal Comune di Triora un contributo di 300 euro a chi adotta un randagio

L’iniziativa è del Comune del piccolo centro dell’alta valle Argentina, che in questa maniera intende da una parte ridurre la spesa di mantenimento dei randagi, che sono in costante crescita; dall’altra intende dare una famiglia a questi animali.

Un contributo forfettario annuale di 300 euro a quegli imperiesi che decidono di adottare un randagio di proprietà del Comune di Triora, ospitati nel canile. L’iniziativa è del Comune del piccolo centro dell’alta valle Argentina, che in questa maniera intende da una parte ridurre la spesa di mantenimento dei randagi, che sono in costante crescita; dall’altra intende dare una famiglia a questi animali.

“Premesso che il Comune ha l’obbligo di custodire e mantenere, a proprio carico i cani randagi catturati sul territorio comunale – spiega il responsabile del servizio amministrativo del Comune di Triora, Valter Pastorelli – e considerato che queste procedure comportano rilevanti costi di mantenimento, che permangono per diversi anni, abbiamo deciso di erogare un contributo forfettario a chi decide di adottare uno di questi cani. Il contributo sarà versato non appena verrà data dimostrazione dell’adozione del cane attraverso la denuncia di possesso presentata presso gli uffici comunali”.

Conclude Pastorelli: “Il Comune, naturalmente, si riserva periodici controlli per accertare le condizioni nella quali vengono tenuti i cani e il rispetto di quanto previsto dal citato regolamento”. Le foto dei cani sono disponibili sul sito www.comune.triora.im.it