Da oggi è attivo nuovo servizio LILT per il trasporto pazienti oncologici

Per accedere al servizio, a disposizione dei pazienti oncologici deambulanti domiciliati nella provincia imperiese, è possibile chiamare il numero di telefono 333.5000875, dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 17
Ha iniziato il suo servizio alle 8.30 di questa mattina l’auto che la LILT –sezione provinciale Imperia-Sanremo- dedica al trasporto dei pazienti oncologici da casa ai luoghi di cura per sedute di terapia e visite di controllo.
Per accedere al servizio, a disposizione dei pazienti oncologici deambulanti domiciliati nella provincia imperiese, è possibile chiamare il numero di telefono 333.5000875, dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 17, dal lunedì al venerdì con eccezione dei giorni festivi. La richiesta dovrà pervenire entro 5 giorni lavorativi dalla data richiesta per il servizio.
In base al numero di domande la LILT organizzerà l’erogazione del servizio per consentire il trasporto al maggior numero possibile di utenti ai quali la ASL non è più in grado di assicurare il trasporto mediante autoambulanza.
“Questo servizio – fa presente il Presidente provinciale, Dott. Claudio Battaglia – rappresenta per la LILT un grosso impegno, di cui abbiamo deciso di farci carico per il numero sempre maggiore di richieste in tal senso. Avvalendoci delle forze di volontariato operanti presso la nostra sede, e avviando una campagna per incrementare il numero di volontari disponibili a condurre quest’auto, siamo lieti oggi di accompagnare il primo utente. Mi preme ricordare che, poiché la LILT trae le proprie risorse da contributi prevalentemente privati, tra cui le oblazioni erogate da cittadini e le quote associative, l’esistenza del servizio di trasporto è strettamente dipendente dall’entità dei contributi raccolti allo scopo di finanziarne il funzionamento. Spero quindi che in molti, utenti e non, condividano l’importanza del servizio e con il proprio apporto consentano all’Ente di coprire i costi di gestione di questa importante attività”.
Questo servizio va a implementare le attività che la LILT di Imperia-Sanremo già svolge da anni con grande impegno nel campo oncologico, con visite di prevenzione, cure palliative, gruppi di sostegno, assistenza psico-oncologica, formazione e altro ancora.
Il nuovo mezzo di trasporto, una Fiat Doblò, è stata interamente donata dal Lions Club Imperia Host che ha promosso una raccolta fondi in memoria del Prof. Fernando Magrassi, per anni primario della Divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale Civile di Imperia, socio e Governatore del Lions Imperia Host, scomparso lo scorso anno.