Burrasca in mare e pericolo valanghe in montagna: il bollettino meteo di Portosole

10 febbraio 2012 | 20:37
Share0
Burrasca in mare e pericolo valanghe in montagna: il bollettino meteo di Portosole

avviso di vigilanza meteo di livello 1 su tre per valanghe in montagna e pattinamento per lastroni di ghiaccio sulle strade dell’interno, anche vicino alla costa.

METEOCOST SERA

NOSTRI AVVISI A 24 ORE PER IL MARE: burrasca forza 8 intorno NE al largo e sulla costa a levante di Capo Mele, in calo a vento forte forza 7 dal pomeriggio.

VIGILANZA METEO, NOSTRI COMUNICATI SPECIALI: avviso di vigilanza meteo di livello 1 su tre per valanghe in montagna e pattinamento per lastroni di ghiaccio sulle strade dell’interno, anche vicino alla costa.

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE: depressione 1005/1007 sul Meridione d’Italia si sposterà sull’Adriatico domani, sabato, colmandosi leggermente. Sulla Liguria persistono forti correnti gelide nord-orientali e in più si aggiungerà una moderata instabilità.

PREVISIONE PER LA PROSSIMA NOTTE, (percentuale possibile d’errore, 10/15%): nuvolosità in aumento dalla seconda metà della notte, per il momento le precipitazioni nevose isolate si limiteranno al versante padano. Visibilità da buona a discreta. Temperature minime sulla costa comprese fra -3° e +1°, intorno a -11° a 1000 metri, -20° a 2000 metri. Vento intorno NE 10/20 nodi localmente 25/35 al largo e sulla costa a levante di Capo Mele. Mare stirato sottocosta, da molto mosso ad agitato appena fuori.

PREVISIONE PER DOMANI, SABATO 11 FEBBRAIO (percentuale d’errore, 15/20%): schiarite alternate a passaggi nuvolosi da monte verso mare localmente associati a piovaschi o nevaschi a quote molto basse, fra 100 e 200 metri o localmente anche sulle spiagge specie sul Centro-Levante. Visibilità discreta o localmente scarsa nel caso di precipitazioni. Temperature massime sulla costa fra 5° e 9°. Vento intorno NE 10/20 nodi localmente 25/33 al largo e sulla costa a levante di Capo Mele. Mare fra mosso-stirato sottocosta e molto mosso o agitato al largo.

TENDENZA ULTERIORE (percentuale d’errore crescente dal 25% a 72 ore, fino al 50% a 144 ore): DOMENICA: ancora nuvoloso nella mattinata con qualche occasionale e residua precipitazione, poi schiarite dal pomeriggio. Visibilità discreta poi buona dal pomeriggio. Temperature stazionarie su valori decisamente inferiori alla norma. Vento intorno NE 10/20 nodi localmente 25/33 al largo e, come al solito anche sulla costa a levante di Capo Mele. Mare fra stirato sottocosta e molto mosso o agitato al largo.

DA LUNEDI’ A MERCOLEDI’: belle schiarite, visibilità fra buona e discreta. Temperature in timido addolcimento, più sensibile per le massime del dopopranzo. Lunedì ancora vento da NE 10/20 nodi raramente 25 al largo, poi rotazione a SW da martedì, 10/20 nodi. Mare fra poco mosso e mosso sottocosta, molto mosso in calo a mosso al largo.