Alta Via Stage Race: aperte le iscrizioni alla Prima Edizione.

11 febbraio 2012 | 17:51
Share0
Alta Via Stage Race: aperte le iscrizioni alla Prima Edizione.

16 – 23 giugno 2012: 8 giorni, 7 tappe, 500 km di sviluppo e 11.000 m di dislivello attraverso uno spettacolare balcone di montagne che si affacciano sul mare, da Ceparana (La Spezia) a Dolceacqua (Imperia

L’emozionante competizione Alta Via Stage Race – 7 giorni in MTB lungo l’Alta Via dei Monti Liguri – apre le iscrizioni alla Prima Edizione.

16 – 23 giugno 2012: 8 giorni, 7 tappe, 500 km di sviluppo e 11.000 m di dislivello attraverso uno spettacolare balcone di montagne che si affacciano sul mare, da Ceparana (La Spezia) a Dolceacqua (Imperia). Una sfida imperdibile per i più coraggiosi, come vuole lo slogan Only the Brave!

La gara si sviluppa lungo l’itinerario di crinale che percorre tutto l’arco montuoso della Liguria, offrendo ambienti e paesaggi sempre diversi e suggestivi: salite ripide e discese impegnative, ampie praterie e fitte foreste di faggi, sentieri esposti e antiche mulattiere, borghi medioevali e valichi fortificati, nebbie orografiche e soleggiati paesaggi marini.
Ogni giorno di Alta Via Stage Race unisce a una sfida sportiva appassionante la scoperta di un territorio ricco di natura e di storia, come testimoniano i Parchi naturali dell’Aveto, dell’Antola, del Beigua, delle Alpi Liguri. Uno scenario meraviglioso e suggestivo, pronto ad accogliere gli equipaggi che si metteranno in gioco.

Sette le tappe: Ceparana – Sesta Godano (60 km di lunghezza, 1248 m di dislivello), Sesta Godano – Rezzoaglio (70 km di lunghezza, 2019 m di dislivello), Rezzoaglio – Casella (65 km di lunghezza, 1400 m di dislivello), Casella – Sassello (102 km di lunghezza, 1721 m di dislivello), Sassello – Bardineto (70 km di lunghezza, 1020 m di dislivello), Bardineto – Pigna (110 km di lunghezza, 2330 m di dislivello), Pigna – Dolceacqua (38 km di lunghezza, 1306 m di dislivello).

L’Alta Via Stage Race si corre in coppia e prevede tre categorie – Maschile, Femminile, Mista – e tre tipologie di equipaggi: Elite (<35), Master (>35), Genitore/Figlio. L’equipaggio vincitore e i migliori classificati riceveranno premi in denaro, che saranno in parte devoluti alle località liguri della Val di Vara e delle Cinque Terre, colpite dall’alluvione dell’autunno 2010.
Promotrice dell’evento è l’Associazione Ospitalità Alta Via dei Monti Liguri, costituita nel gennaio 2011 con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di un’offerta ricettiva di qualità lungo il percorso escursionistico dell’Alta Via e di favorire la promozione turistica dell’entroterra ligure: un territorio splendido dove natura, storia e sport all’aria aperta sono il comune denominatore.

Per informazioni ed iscrizioniwww.altaviastagerace.com