Truffa dei rimborsi: Sanremo Soccorso rischia la sospensione. L’Asl esige un dossier entro lunedì

20 gennaio 2012 | 13:19
Share0
Truffa dei rimborsi: Sanremo Soccorso rischia la sospensione. L’Asl esige un dossier entro lunedì

Oggi l’Asl ha chiesto all’ente di pubblica assistenza di produrre, entro l’inizio della prossima settimana, una dettagliata relazione su quanto contestato. Quindi, saranno adottati gli eventuali provvedimenti.

Rischia la sospensione la pubblica assistenza “Sanremo Soccorso”, con sede in via Goethe, nella città dei Fiori, al centro di un’indagine della procura di Sanremo con l’accusa di truffa aggravata e falso ideologico ai danni dell’Asl 1 Imperiese, per avere chiesto il pagamento di rimborsi maggiorati per un chilometraggio di 1.462 chilometri e 1.200 euro, in appena ventidue giorni. Sotto accusa il presidente della pubblica assistenza: Maria Grazia Balestra, di 59 anni.

Oggi l’Asl ha chiesto all’ente di pubblica assistenza di produrre, entro l’inizio della prossima settimana, una dettagliata relazione su quanto contestato. Quindi, saranno adottati gli eventuali provvedimenti. Sotto accusa: Maria Grazia Balestra, 59 anni, di Triora, presidente di Sanremo Soccorso. A scoprire il presunto raggiro sulle plusvalenze chilometriche sono stati gli uomini della polizia giudiziaria. Si parla di indebiti rimborsi per servizi tra il 6 e il 28 luglio. Un “Gps", sistemato di nascosto, ha tracciato i reali spostamenti dei sei mezzi monitorati durante il periodo.