IN MANETTE COPPIA MAROCCHINI |
Cronaca
/
Imperia
/

Operazione antidroga della polizia a Oneglia: sequestrato mezzo chilo di eroina, 2 arresti/ FOTO

19 gennaio 2012 | 11:03
Share0
Operazione antidroga della polizia a Oneglia: sequestrato mezzo chilo di eroina, 2 arresti/ FOTO
Operazione antidroga della polizia a Oneglia: sequestrato mezzo chilo di eroina, 2 arresti/ FOTO
Operazione antidroga della polizia a Oneglia: sequestrato mezzo chilo di eroina, 2 arresti/ FOTO
Operazione antidroga della polizia a Oneglia: sequestrato mezzo chilo di eroina, 2 arresti/ FOTO
Operazione antidroga della polizia a Oneglia: sequestrato mezzo chilo di eroina, 2 arresti/ FOTO
Operazione antidroga della polizia a Oneglia: sequestrato mezzo chilo di eroina, 2 arresti/ FOTO

I due sono stati fermati, subito dopo che erano scesi da uno scooter. Lui, tra l’altro, risulta avere anche precedenti specifici. Maggiori dettagli sull’arresto verranno resi noti a breve.

Gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Imperia, diretti dal commissario capo Massimiliano Migliaccio, hanno arrestato, la scorsa notte, una coppia di immigrato marocchini, trovata in possesso di mezzo chilo di eroina, del valore commerciale al dettaglio di circa 120mila euro.Sono così finiti in carcere: Farhat Chida, 31 anni, disoccupato, irregolare e Samira Manam, di 35 anni, convivente con un italiano a Sanremo.

I due, che sono stati trovati in possesso anche di 3.700 euro in contanti, sono stati fermati, intorno all’una, da una pattuglia della polizia che li ha notati fermi in prossimità del distributore di snack e bevande di via della Repubblica, a Imperia.

La donna, alla vista dei poliziotti, ha furtivamente buttato un involucro nel cestino dei rifiuti. Una volta recuperato, l’involucro, confezionato con nastro da pacchi grigio, è risultato contenere la droga.  L’uomo ha riferito di essere tornato da Milano dove aveva acquistato lo stupefacente che era intenzionato a smerciare sul mercato locale, la donna invece si era prestata a trasportare la droga convinta di eludere eventuali controlli delle forze dell’ordine, dichiarando il suo stato di gravidanza.