“C’è sempre qualcuno che nella galleria che bypassa Pontedassio, crede di essere su una Formula 1”
20 gennaio 2012 | 10:57

“Nella galleria più lunga effettuano sorpassi da paura superando due o tre auto per volta con altre auto provenienti dal lato opposto creando un pericolo inaudito” scrive un nostro lettore
Scusate l’intrusione ma vorrei portare alla luce una situazione veramente pericolosa e altamente sottovalutata.
Abito nell’entroterra di Imperia e, giornalmente, percorro un tratto di Statale 28 comprese le nuove varianti da Chiusavecchia verso Imperia, città dove lavoro.
Quotidianamente c’è sempre qualcuno che, soprattutto nella galleria che bypassa l’abitato di Pontedassio, crede di essere al volante di una formula uno. Se qualcuno viaggia a velocità "codice" cioè 90 km orari (che è comunque un bel viaggiare per quel tipo di strada…) viene inveito e lampeggiato. Numerosissime sono le auto che sfrecciano a velocità pazzesche in un senso o nell’altro.
E che dire di quei pazzi che nella galleria più lunga effettuano sorpassi da paura superando due o tre auto per volta con altre auto provenienti dal lato opposto creando un pericolo inaudito? Se hai poi l’ardire di fargli un lampeggio di protesta ti mandano pure a quel paese…
Ma l’essere in galleria, avere il limite dei 90 ed avere la doppia linea continua non significa più niente?
Un giorno o l’altro ci scappa una strage ed allora tutti a piangere…
E che dire della rotonda all’imbocco dell’autostrada all’ingresso di Oneglia? Per chi proviene da Via Andreoli c’è l’obbligo di svolta a destra ma quanti invece tirano diritto verso Via Musso o addirittura svoltano a sinistra per via Nazionale direzione Torino. E se passa un ragazzino in scooter e si trova davanti uno di questi pirati della strada?
Lungo le strade c’è un sacco di brava gente e non è giusto che la loro vita venga messa in pericolo da quattro scalmanati frettolosi che non hanno alcun rispetto della vita altrui.
C’e un’Italia degli Schettino, che non conosce il senso del dovere e non si prodiga per gli altri abbandonandoli a s’è stessi ma c’è anche un’Italia dei De Falco con un alto senso del dovere ed un encomiabile altruismo.
Non possiamo permettere che una minoranza di Schettini comprometta la grandissima maggioranza di De Falchi che ogni giorno compie il proprio dovere, rispetta le regole, lavora onestamente senza evadere le tasse ed è soprattutto rispettosa degli altri e della cosa pubblica.
Anche io mi reco ad Imperia ogni giorno per lavorare ed ho imparato che per non avere fretta e non correre stupidamente dei pericoli facilmente evitabili basta puntare la sveglia dieci minuti prima. Ma se sulla mia strada un bel giorno incontro uno di questi scalmanati e succede l’irreparabile?
Anche io mi reco ad Imperia ogni giorno per lavorare ed ho imparato che per non avere fretta e non correre stupidamente dei pericoli facilmente evitabili basta puntare la sveglia dieci minuti prima. Ma se sulla mia strada un bel giorno incontro uno di questi scalmanati e succede l’irreparabile?
La gente normale come me è stanca… Stanca del comportamento irresponsabile dei politici, stanca di vedere evasori fiscali che dichiarano meno di un operaio ma guadagnano molto di più e conducono una vita da nababbi, stanca del comportamento di alcuni che in spregio a tutte le leggi ed i regolamenti pensano solo a se stessi senza alcun rispetto per gli altri…
Sono sinceramente solidale con le Forze dell’ Ordine che, nonostante abbiano gli organici ridotti all’osso e risorse talmente risicate da non aver neppure la benzina per effettuare i pattugliamenti, fanno un’opera egregia sacrificandosi anche dal punto di vista personale per cercare di arginare i tanti e tanti mali che quotidianamente ci assalgono. Ma, purtroppo, vista la situazione, non possono arrivare dappertutto.
Nei casi sopracitati, però, basterebbe mettere qualche autovelox fisso e qualche telecamera in più, come si fa in tanti altri Stati Europei, per ricondurre a più miti consigli qualche esaltato di troppo e, forse, per salvare qualche vita… La spesa non sarebbe per nulla eccessiva e potrebbe essere agevolmente sostenuta dai Comuni interessati a dall’ANAS.
Scusate questa intrusione ma la "gente normale" è davvero stanca, molto stanca…
Livio Falconi