San Sebastiano |
Cronaca
/
Imperia
/

Attività operativa 2011 della ‘Municipale’ a Imperia: incidenti stradali in calo

20 gennaio 2012 | 16:42
Share0
Attività operativa 2011 della ‘Municipale’ a Imperia: incidenti stradali in calo
Attività operativa 2011 della ‘Municipale’ a Imperia: incidenti stradali in calo
Attività operativa 2011 della ‘Municipale’ a Imperia: incidenti stradali in calo
Attività operativa 2011 della ‘Municipale’ a Imperia: incidenti stradali in calo
Attività operativa 2011 della ‘Municipale’ a Imperia: incidenti stradali in calo
Attività operativa 2011 della ‘Municipale’ a Imperia: incidenti stradali in calo

Si nota anche una certa tendenza a non pagare multe e assicurazioni. Il dato viene spiegato con lo stato di difficoltà economica nella quale versano molte famiglie

Questa mattina nella sala consiliare del municipio imperiese, in occasione della ricorrenza del santo patrono del corpo dei Vigili Urbani, San Sebastiano, il comandante della polizia municipale di Imperia, Aldo Bergaminelli, ha riportato i dati sull’attività operativa 2011 nella sua zona di responsabilità.

Personale: ci sono tutt’ora in servizio 42 agenti, dato uguale a quello di dieci anni fa. L’età media è di 50anni, a fronte di una maggiore attività operativa. Tutto ciò si è tradotto quest’anno in 1844 giorni assenze per infortuni, malattie e assenze.
“Come se venissero a mancare 5 dipendenti ogni anno” specifica Bergaminelli.
Flessione degli accertamenti, aumento della sanzioni: “meno multe e più trasgressori che non pagano subito ed aspettano le procedure esecutive” sintetizza il comandante. Sono poi diminuti i ricorsi alla prefettura da 164 nel 2010 a 124 nel 2011. sono aumentate anche le multe per mancato possesso dell’assicurazione obbligatoria. E qui il relatore spiega questo dato con la “difficoltà economica delle famiglie, che molte volte scelgono di non pagare l’assicurazione per problemi di denaro, pur sapendo di andare incontro a pene pecuniarie e penale di una certa gravità”.
Gli incidenti nel 2011: sono stati 247 di cui 1 mortale e 153 con feriti. Fortunatamente questo è un dato in discesa sin dal 2003. Secondo Bergaminelli ciò è dovuto alla modifica di alcune norme stradali e una migliore manutenzione di strade e segnaletica. Rimane sempre il problema della . negligenza e della disattenzione: dal pedone che attraversa senza guardare all’automobilista sconsiderato. “Non esistono strade assassine ma comportamenti sbagliati” commenta Bergaminelli.

Il discorso si è poi concluso con il ricordo di Niccolò Savarino, l’agente 42enne morto travolto da un’auto pirata con a bordo due rom, l’anno passato a Milano. Bergaminelli ricorda che anche un vigile urbano di Imperia, Marco Paris, ha riportato 15 giorni di prognosi dopo essere stato aggredito la notte di Natale.