Presepe costruito da Giuseppe Trincheri a Bellissimi, frazione di Dolcedo

Il presepe, che si trova in Via Cavour -Casa Primavera- si può visitare a tutte le ore perchè è in un luogo chiuso protetto da una vetrata che ne consente la visuale
Bellissimi è una piccola frazione del comune di Dolcedo, conosciuta per la tradizione delle mongolfiere di carta.
La prima domenica di settembre di ogni anno vi si svolge la festa della Madonna della Misericordia, caratterizzata appunto da lanci di palloni di carta variopinti. Da alcuni anni durante la manifestazione si svolge una rassegna dal titolo " Quando la natura diventa arte", dove gli artisti possono esprimere la loro valentia artistica utilizzando materiali vegetali come radici, tronchi, cortecce, pietre…
Nella corrente di questa forma artistica si inserisce il presepe costruito da Giuseppe Trincheri (presidente dell’Associazione Amici di Bellissimi) dove i personaggi sono realizzati in radica di olivo ed anche l’ambientazione è del tutto naturale.
Il presepe, che si trova in Via Cavour -Casa Primavera- si può visitare a tutte le ore perchè è in un luogo chiuso protetto da una vetrata che ne consente la visuale. Dello stesso autore si può ammirare il presepe all’interno della Chiesa, previo contatto telefonico allo 0183-280141.