Fermo autotrasporto nazionale dal 23 al 27 gennaio 2012

La categoria lamenta l’aumento insostenibile del costo del gasolio, i costanti aumenti dei premi assicurativi, l’aumento delle giornate di divieto di circolazione
Confartigianato Trasporti ha comunicato ufficialmente la proclamazione del fermo nazionale generale dei servizi di autotrasporto merci che sarà effettuato dalla mezzanotte di lunedì 23 gennaio alla mezzanotte di venerdì 27 gennaio 2012.
La decisione è giunta dopo la riunione al ministero dei Trasporti dello scorso 22 dicembre, alla quale non ha partecipato il Vice Ministro Ciaccia ma il Direttore generale Dott. Finocchi. Quest’ultimo ha chiesto agli autotrasportatori di rivedere le norme sui costi minimi ottenendo un rifiuto da parte del Presidente di Confartigianato Trasporti Francesco Del Boca e dal Segretario nazionale di Unatras, Pasquale Russo. Gli autotrasportatori hanno anche chiesto il pagamento mensile dei rimborsi sulle accise del gasolio.
La categoria lamenta l’aumento insostenibile del costo del gasolio, i costanti aumenti dei premi assicurativi, l’aumento delle giornate di divieto di circolazione. Inoltre è stata denunciata la deregolamentazione delle norme per l’accesso alla professione di autotrasportatore Tutto ciò a scapito della sicurezza stradale e alla riduzione della competitività delle imprese.