Regione Liguria, via a “Insieme in Liguria” autunno-inverno

Gli spettacoli in cartellone sono sette nell’Imperiese, tredici in provincia di Savona, undici in provincia di Genova e nove nello Spezzino
Cinque spettacoli per una quarantina di repliche nei teatri e negli spazi al coperto di trentadue borghi e comuni liguri della costa e dell’entroterra, da novembre alla fine di dicembre.
La Regione Liguria- assessorato al Turismo , Cultura e Spettacoli, pur alle prese con i pesanti tagli ai bilanci , non rinuncia alla promessa di offrire da qui alle festività natalizie un nuovo cartellone di appuntamenti del circuito interprovinciale “Insieme in Liguria”.
Un modo per “destagionalizzare” l’offerta culturale e di spettacoli , “ come ci è stato chiesto anche dagli enti locali dei territori che nel corso dell’estate hanno comunque promosso numerose iniziative”, spiega l’assessore Angelo Berlangieri.
Ad animare i palcoscenici autunnali e invernali di "Insieme in Liguria" saranno quest’anno l’associazione l’ associazione culturale Musicae di Savona, con Mauro Pirovano e i Liguriani con lo spettacolo "Mauro Garibaldino per caso”, di Gian Carlo Ragni, l’associazione musicale Sant’Ambrogio con il concerto “World Dancing Music: note danzanti”, la compagnia teatrale Salamander con “La bisbetica domata”, di William Shakespeare, l’associazione “A testa in giù” con lo spettacolo “Le fole dell’albero. Storie che cadono come foglie secche”, il Teatro dell’Ortica con “Condominio ridens”.
Gli spettacoli in cartellone sono sette nell’Imperiese, tredici in provincia di Savona, undici in provincia di Genova e nove nello Spezzino.