Associazione Ospitalità Alta Via dei Monti Liguri si attiva per gli alluvionati del Levante e Genova

Alcune strutture ricettive aderenti all’Associazione si rendonodisponibili a devolvere metà incasso del prossimo fine settimana a favore di uno o più interventi di ricostruzione.
A distanza di un mese dalla tragica alluvione che ha colpito la Val di Vara, le Cinque Terre e la città di Genova, alcune strutture ricettive aderenti all’Associazione Ospitalità Alta Via dei Monti Liguri si uniscono in un’iniziativa di solidarietà dedicata alla propria regione, rendendosi disponibili a devolvere metà incasso del prossimo fine settimana a favore di uno o più interventi di ricostruzione.
Chi vorrà pernottare, cenare, pranzare sabato 3 e domenica 4 dicembre presso una di queste strutture potrà farlo con la consapevolezza che il 50% di quello che spenderà si trasformerà in un aiuto concreto per la nostra gente, per il nostro territorio, per permettere a qualcuno di guardare al futuro con più serenità.
Le strutture che aderiscono all’iniziativa si trovano in alcune delle valli più belle dell’entroterra ligure: Agriturismo Cascina Salvega (Casella – GE), Agriturismo La Costa (Mignanego – GE), B&B Casa Torre (Campomorone – GE), B&B La Ruscina (Sassello – SV), Hotel Palazzo Fieschi (Savignone – GE), Rifugio Allavena (Pigna – IM).
L’Associazione Ospitalità Alta Via dei Monti Liguri – che riunisce operatori di strutture ricettive ubicate lungo l’itinerario principale dell’Alta Via o lungo i sentieri che collegano il crinale con l’entroterra e la costa – è nata un anno fa per sviluppare una rete di accoglienza dedicata soprattutto a chi ama praticare attività sportiva all’aria aperta, nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente.
E’ in questo spirito che agriturismi, alberghi, B&B e rifugi ospitali dell’Alta Via, uniti dal comune amore per il territorio ligure, aprono le porte a chi vorrà condividere con loro un week end speciale: due giorni insieme, per non dimenticare.