Scullino: “Se avessi voluto sottrarmi alla Commissione d’accesso, avrei confermato le dimissioni”

“Sono tornato proprio per fare assoluta chiarezza, assumendomi tutte le responsabilità di sindaco certo di aver sempre agito nell’interesse esclusivo di Ventimiglia, nel rispetto delle leggi e della correttezza amministrativa”
‘Se avessi voluto sottrarmi alla Commissione, come qualcuno erroneamente e in maniera demagogica paventava, avrei confermato le dimissioni. Invece sono tornato proprio per fare assoluta chiarezza, assumendomi tutte le responsabilità di sindaco certo di aver sempre agito nell’interesse esclusivo di Ventimiglia, nel rispetto delle leggi e della correttezza amministrativa’. Il sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino risponde cosi’ alla notizia della firma, da parte del ministro dell’Interno Roberto Maroni, del decreto per l’istituzione di una commissione d’accesso, in Comune a Ventimiglia, chiamata a verificare l’eventuale presenza di infiltrazioni mafiose nell’attivita’ amministrativa.
‘Ben venga dunque la Commissione e tutti i controlli dovuti – ancora il sindaco – che peraltro abbiamo sempre sollecitato e che hanno sempre dimostrato il nostro buon operato. Ho ritirato le dimissioni anche per rispetto ai ventimigliesi e per portare avanti un programma amministrativo ambizioso e importante che cambierà il volto di Ventimiglia, già in larga parte cambiato e migliorato. Nei prossimi giorni continuerò a fare il sindaco e a far decollare le opere pubbliche importanti e la Commissione d’accesso potrà verificare tutto quanto vorrà verificare e così sgomberare il campo da questa cappa di sospetti e illazioni che la città di Ventimiglia certamente non merita. Se ci sono stati errori personali è giusto che chi ha sbagliato paghi. Ma l’Amministrazione sono certo ha sempre operato nella più assoluta trasparenza e legalità’.