Problematiche della Statale 28 e delle zone Borgo Marina e Borgo Peri, Tavolo tecnico del Questore

I servizi saranno svolti sul tratto di strada da Pieve di Teco a Ponti di Nava, giudicato il più pericolo, concentrati nei fine settimana e negli orari considerati a “rischio”. Da ieri sera intensificati i controlli nelle zone della movida
Si è tenuto ieri in Questura il tavolo tecnico relativo alle problematiche emerse sulla Strada Statale 28 e sulle zone di Borgo Marina e Borgo Peri del capoluogo, già evidenziate in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenuto dal Prefetto il 13 luglio.
Per la Statale 28, a seguito dei numerosi gravi incidenti avvenuti negli ultimi giorni, sono stati coordinati servizi di prevenzione e controllo sull’importante arteria stradale che collega il Piemonte alla Liguria ed utilizzata da numerosi turisti che, con la stagione estiva, raggiungeranno la Provincia di Imperia.
I servizi saranno svolti in particolare sul tratto di strada da Pieve di Teco a Ponti di Nava, giudicato il più pericolo, concentrati nei fine settimana e negli orari considerati particolarmente a “rischio” stante l’esponenziale aumento di traffico.
Gli articolati servizi vedranno l’impiego congiunto di uomini della Polizia Stradale, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Provinciale.
Sin dalla serata di ieri, inoltre, sono stati intensificati i servizi di controllo nelle zone della “movida imperiese”, per garantire il bilanciamento tra la tutela della qualità della vita dei residenti ed il diritto dei giovani allo svago.
Nel corso dei controlli, che hanno interessato 3 esercizi pubblici, gli uomini della Polizia di Stato hanno contestato lievi irregolarità amministrative.
Le pattuglie delle Forze dell’Ordine continueranno ad essere presenti, nelle zone di Borgo Marina e Borgo Peri, in particolare nel fine settimana ed in orari serali al fine di prevenire qualsiasi turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica e garantire il rispetto delle regole, fissate dalle autorizzazioni Comunali in materia di intrattenimento musicale, da parte dei gestori dei locali pubblici.