MSC Crociere alla scoperta degli Emirati Arabi, la compagnia è l’unica a fare scalo a Khasab

Gli ospiti di MSC Crociere possono fare meravigliose escursioni sulle tradizionali imbarcazioni a vela arabe chiamate “dhow”, fermandosi a nuotare nelle acque turchesi che circondano la Telegraph Island
Un viaggio esclusivo verso gli Emirati Arabi, alla scoperta di meraviglie naturali e città simbolo del lusso moderno. E’ questa la principale novità della stagione invernale 2011/2012 di MSC Crociere.
A partire dal 28 ottobre fino al 4 marzo l’elegante nave MSC Lirica salpa per diciannove crociere di 8 giorni e 7 notti. Si parte da Abu Dhabi per fare scalo a Muscat, Al Fujairah, Khasab e Dubai. Con due indimenticabili notti ad Abu Dhabi e Dubai per dare la possibilità ai passeggeri di godere appieno di tutte le attrazioni attraverso un ampio ventaglio di escursioni.
MSC Crociere è l’unica compagnia a fare scalo a Khasab, un paradiso poco noto ai viaggiatori, caratterizzato dalla sua costa frastagliata e dagli spettacolari fiordi punteggiati da pittoreschi villaggi di pescatori. Lì gli ospiti di MSC Crociere possono fare meravigliose escursioni sulle tradizionali imbarcazioni a vela arabe chiamate ‘dhow’, fermandosi a nuotare nelle acque turchesi che circondano la Telegraph Island. Per chi è alla ricerca di avventura c’è il safari in jeep nel deserto che permette di vivere uno spettacolo indimenticabile raggiungendo anche la vetta del monte Jebel Harim. In alternativa è possibile anche visitare la fortezza della città risalente al XVII Secolo con un tour in pullman.
Ampia scelta di escursioni anche a Muscat, dove gli ospiti della nave possono dedicarsi al dolphin-watching, al dune bashing tra la sabbia di Wahiba, a escursioni su dhow privati o a visite a castelli e moschee.
Ad Al Fujairah gli ospiti potranno scegliere tra un’escursione alla scoperta del deserto, un tour panoramico e culturale della costa o trascorrere mezza giornata di puro relax sulla spiaggia, tra le splendide montagne di Hajar e le calde acque del golfo.
La metropoli di Abu Dhabi, città dal fascino indescrivibile, oltre ad essere il dietro le quinte del Gran Premio di Formula 1 di Yas Marina, offre anche la possibilità di visitare il nuovo parco tematico Ferrari World, dove è possibile fare un giro sulle montagne russe più veloci del mondo.
Per un cambio di ritmo, c’è anche una visita alla città-oasi di Al Ain, conosciuta come la "Città Giardino" per la sua lussureggiante vegetazione (il primo sito negli Emirati Arabi Uniti entrato a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove si possono ammirare i maestosi rapaci a Abu Dhabi Falcon Hospital o la possibilità di gustare il tè del pomeriggio presso il sontuoso Emirates Palace.
Infine Dubai, un luogo stupendo tutto da visitare con l’edificio più alto del mondo e l’unico hotel a 7 stelle sull’isola artificiale a forma di palma. Qui è possibile fare shopping in un souk tradizionale, nuotare con i delfini o fare una romantica gita al tramonto a bordo di un dhow.
MSC Crociere – Compagnia leader nel Mediterraneo, in Sud Africa e nei mercati Brasiliani – possiede una flotta moderna composta da undici navi che solcano i mari di tutto il mondo: MSC Splendida e MSC Fantasia (le navi più grandi mai costruite per un armatore europeo), MSC Poesia, MSC Orchestra, MSC Musica, MSC Sinfonia, MSC Armonia, MSC Opera, MSC Lirica, MSC Melody. MSC Magnifica, l’ultima arrivata, è stata varata nel 2010. Le unità navigano tutto l’anno nel Mediterraneo, ciclicamente in Nord Europa, nell’Oceano Atlantico, ai Caraibi, in Nord e Sud America, nell’Oceano Indiano, nell’Africa del Sud e in quella Occidentale. MSC Crociere è l’unica Compagnia ad aver ricevuto le “6 Golden Pearls” dal Bureau Veritas quale riconoscimento del suo alto livello di gestione della qualità e della tutela ambientale ed ha ottenuto la doppia certificazione ISO 9001 e ISO 22000 per i sistemi di gestione per la qualità e la sicurezza alimentare su tutti gli aspetti relativi al catering, sia a terra che a bordo. MSC Crociere, inoltre, ha a cuore il benessere dei bambini, e in qualità di leader del mercato responsabile, crede nelle attività che creano impatto positivo nelle regioni in cui opera. Per questo, la Compagnia ha stretto una partnership con l’UNICEF per finanziare un progetto comunitario rivolto alla formazione dei bimbi del Brasile in difficoltà