La Uil Fpl ha indetto una settimana di protesta

13 luglio 2011 | 10:09
Share0
La Uil Fpl ha indetto una settimana di protesta

“Riteniamo discriminante ed ingiustificato che, ancora oggi, i lavoratori del pubblico impiego, già pesantemente colpiti dal blocco dei rinnovi contrattuali, siano esclusi dal beneficio della tassazione agevolata del 10%” afferma Milena Speranza

La Uil Fpl ha indetto una settimana di protesta per aver riconosciute le estensioni:
– della detassazione del salario accessorio
– dei benefici previdenziali sui lavori usuranti  
Riteniamo discriminante ed ingiustificato che, ancora oggi, i lavoratori del pubblico impiego, gia’ pesantemente colpiti dal blocco dei rinnovi contrattuali, siano esclusi dal beneficio della tassazione agevolata del 10% sulle componenti accessorie della retribuzione.
Altrettanto discriminante è non aver riconosciuti i benefici  previdenziali di categoria usurante al personale che garantisce la copertura di turni di 24 ore di servizio, a quello dei pronto soccorso, della rianimazione, della chirurgia d’urgenza, ai conducenti dei mezzi di soccorso, al personale esposto a radiazioni, gas ed altre sostanze chimiche altamente pericolose alla salute, agli operatori di polizia locale, penitenziaria, forestale e vigili del fuoco, alle operatrici degli asili nido, delle istituzioni scolastiche gestite dagli enti locali, alle osa e alle oss, gia’ gravate dal recente innalzamento dell’eta’ pensionabile prevista per le donne del pubblico impiego, a tutte le altre categorie di lavoratori pubblici che svolgono attivita’ caratterizzata da fattori particolarmente onerosi.
In questa settimana di protesta tutti i lavoratori interessati potranno firmare una petizione, che vede come primi firmatari i segretari generali della uilfpl giovanni torluccio e della uilpa benedetto attili, da inoltrare ai ministri: del lavoro e delle politiche sociali, della pubblica amministrazione e delle innovazioni, dell’economia e delle finanze,della salute ed ai capo gruppo parlamentari di camera e senato.
Le firme potranno essere apposte presso gli appositi centri di raccolta organizzati dalla uilfpl di imperia nelle amministrazioni locali, nei comuni,nelle case di riposo, nelle sedi dei tre ospedali della provincia e nella sedi della segreteria provinciale di imperia  e di ventimiglia,  oppure contattando i responsabili dei gruppi aziendali uil sui posti di lavoro. Sara’ inoltre possibile aderire in via telematica sul sito www.uilfpl.it

Il segretario generale, Milena Speranza