I vogatori sanstevesi conquistano 3 podi al Festival dei Giovani di Ravenna

14 luglio 2011 | 08:40
Share0
I vogatori sanstevesi conquistano 3 podi al Festival dei Giovani di Ravenna
I vogatori sanstevesi conquistano 3 podi al Festival dei Giovani di Ravenna
I vogatori sanstevesi conquistano 3 podi al Festival dei Giovani di Ravenna
I vogatori sanstevesi conquistano 3 podi al Festival dei Giovani di Ravenna

“Abbiamo portato alla rassegna 7 giovanissimi – dice il tecnico, Andrea Ramella – alcuni dei quali hanno confermato quanto di buono già visto nel corso della stagione.

Tempo di bilanci per la Canottieri S. Stefano al Mare, prima della pausa estiva. Infatti è andata in archivio anche l’ultima trasferta a Ravenna per il Festival dei Giovani, rassegna nazionale riservata ai giovani vogatori di meno di 14 anni. I vogatori sanstevesi hanno saputo mettersi in luce, conquistando 3 podi e una serie di buoni piazzamenti nei confronti con i pari età di tutta Italia.

“Abbiamo portato alla rassegna 7 giovanissimi – dice il tecnico, Andrea Ramella – alcuni dei quali hanno confermato quanto di buono già visto nel corso della stagione. La conferma arriva soprattutto da Luca Cravero, che ha ottenuto 2 podi, un argento nel singolo allievi B e un bronzo in doppio con Riccardo Delfino nella stessa categoria. Il terzo podio è stato la medaglia di bronzo conquistata da Caterina Delaude e Eleonora Carbonaro nel doppio allievi B femminile. Oltre alle medaglie buoni piazzamenti sono stati ottenuti da Marcello Repola, Leonardo Poli e Margherita Garibaldi, ma soprattutto la tre giorni ravennate è stata l’occasione per cementare l’intesa all’interno del gruppo. Con questa trasferta – continua il tecnico – abbiamo chiuso la prima parte della stagione, che come abbiamo detto ci ha regalato buone soddisfazioni per i giovanissimi e anche i due quarti posti assoluti in finale ai campionati italiani e i 3 titoli ai campionati liguri dalla squadra juniores. Certo non sono mancate alcune delusioni, sempre tra gli juniores, ma questo deve servire da sprone a lavorare ancora di più”.

Ora la pausa estiva, che servirà per ricaricare le batterie in vista della seconda parte di stagione, in autunno, che vedrà la squadra impegnata in altre gare importanti a livello nazionale.