Positivo bilancio per l’Imperia Yacht, società che gestisce una parte di Calata Cuneo

Tra i principali investimenti effettuati, da segnalare l’installazione delle colonnine erogatrici di acque ed energia elettrica, la realizzazione di un nuovo impianti idrico ed il riposizionamento della catenaria
Si è chiuso con un piccolo ma significativo utile il bilancio 2010 dell’Imperia Yacht, la società a responsabilità limitata creata dal Comune per gestire la porzione di Calata Cuneo dedicata ai Charter Yacht. A fronte di un fatturato di 158 mila euro, l’utile ammonta a 3.578, il che rappresenta un ottimo risultato se si considera che l’attività è iniziata soltanto ad estate inoltrata e che sono stati necessari cospicui investimenti.
Tra i principali investimenti effettuati, da segnalare l’installazione delle colonnine erogatrici di acque ed energia elettrica, la realizzazione di un nuovo impianti idrico ed il riposizionamento della catenaria, oltre al totale rinnovo delle cime di ormeggio. La graduale attuazione di tali migliorie ha consentito un progressivo aumento delle utenze, fino al raggiungimento, nel mese di settembre, della totale capienza, e con la conseguente acquisizione della manodopera specializzata al fine di fornire un servizio di qualità. Come è noto per lo svolgimento delle operazioni e dei servizi portuali l’Imperia Yacht ha raggiunto un positivo accordo con l’ Impresa Portuale Maresca, in un clima di collaborazione che ha portato – tra l’altro – alla rinuncia al ricorso presentato dalla stessa Maresca contro l’affidamento di Calata Cuneo.
“Per il futuro – spiega Carlo Capacci – le prospettive sono buone, e potrebbero essere ancora migliori se venisse superato il vincolo che oggi ci impone di ospitare soltanto imbarcazioni ad uso “commerciale”, escludendo i “pleasure yacht”. Ad ogni modo abbiamo già avviato le pratiche per ottenere un piccolo ampliamento della concessione in modo da poter accogliere yacht fino ad 85 metri di lunghezza (oggi il limite è 65 metri) per i quali esiste una forte richiesta di ormeggi”.
Soddisfazione è stata espressa dal Vicesindaco Rodolfo Leone: “In pochi mesi di attività l’Imperia yacht ha dimostrato con i fatti di essere stata la soluzione giusta al problema gestionale di Calata Cuneo. L’Amministrazione comunale desidera ringraziare l’amministratore Capacci per aver superato obiettive difficoltà con spirito di dedizione ed intraprendenza manageriale, e la Compagnia Maresca che ha saputo cogliere una prospettiva di lavoro di ampio respiro superando antiche visioni e collaborando in maniera determinante al successo dell’iniziativa”.