Pallamano Ventimiglia Campione Ligure Under 18 nella stagione 2010-2011

2 maggio 2011 | 13:25
Share0
Pallamano Ventimiglia Campione Ligure Under 18 nella stagione 2010-2011

“Dopo i titoli Under 14 ed Under 16, quello di oggi, sancisce un primato che premia tutto il movimento pallamanistico intemelio e pone il nostro sodalizio ai vertici della pallamano nazionale” sottolineano i dirigenti del club della città di confine

Non c’è stata storia! Gli under 18 della Pallamano Sport Club Ventimiglia, travolgono lo S.G. Spezia nella Finale Regionale e staccano il biglietto per le Finali Nazionali di Trieste di inizio giugno: 41-16 il risultato finale. E’ record in Italia, la Pallamano Ventimiglia è la sola società italiana ad essere presente in tutte le Finali Nazionali di categoria giovanile.
Dopo il titolo Interregionale del Girone A piemontese, la Pallamano Sport Club Ventimiglia ha messo in cantiere un altro prestigioso titolo, quello di Campione Regionale Under 18 staccando il biglietto per la Finale Nazionale di inizio giugno a Trieste. I giovani ventimigliesi di Malatino, Da Silva e dei dirigenti Scarfò, Giordanella ed Intra, non hanno dato scampo ai loro avversari spezzini, che alla vigilia, nutrivano grandi ambizioni, legate ad un passato sportivo, prestigioso. E’ questo l’ennesimo biglietto staccato per le Finali Nazionali, che vede la Pallamano Sport Club Ventimiglia detenere un record importante a livello nazionale, quello della sola rappresentante a tutte le fasi finali di categoria.
La partita non ha avuto mai storia, troppo netto il divario tra le due squadre, troppo più forti i ventimigliesi, che confermano con questa vittoria la loro devastante superiorità a livello regionale.
Già dalle prime battute si è notata la differenza tecnica in tutti i compartimenti di gioco ed primo tempo si è chiuso con il punteggio di 16-9.  Nella ripresa la musica non è cambiata e per i volenterosi spezzini non c’è stato nulla da fare se non accettare la superiorità dei loro avversari; 41-16 il risultato finale !!!
“Dopo i titoli Under 14 ed Under 16, quello di oggi, sancisce un primato che premia tutto il movimento pallamanistico intemelio e pone il nostro sodalizio ai vertici della pallamano nazionale.
 E’ questo il 16 titolo regionale  in 10 anni di attività, tra tutte le categorie giovanili, a testimonianza del lavoro eccellente e continuo dello staff tecnico e dirigenziale. La nostra crescita è stata constante e le affermazioni continue, hanno creato a Ventimiglia un ambiente ricco di passione per questo sport.
Adesso, dobbiamo organizzare ben tre Finali Nazionali e lanciamo un appello a tutti gli appassionati ed alle aziende locali, per sostenerci ed aiutare i nostri giovani a ben rappresentare non solo Ventimiglia, ma anche la Liguria. Essere la società che rappresenta la pallamano in Liguria in tutte le categorie giovanili più importanti, ci rende orgogliosi e fieri della nostra appartenenza. Vorremmo portare il nome di Ventimiglia all’attenzione dei media, non solo per i fatti di cronaca spiacevoli e drammatici degli ultimi tempi, ma anche per l’entusiasmo e la cultura sportiva che caratterizza  la nostra opera. Pensiamo che possa essere l’occasione per legare il nome di Ventimiglia ad un fatto bello e positivo, dando segnali di rinascita e di speranza a tutti. Ringraziamo per i nostri successi tutti i nostri sponsor chiedendo di poter ancora sostenerci in questa nostra bellissima storia.”

Queste le dichiarazioni dell’ufficio stampa della Pallamano Sport Club Ventimiglia.
Tabellino dell’incontro:

Pallamano Sport Club Ventimiglia: Giordanella(p.), Camillò(p.), Franzutti(4), Fornasier(2), Varapodio, Filiberto(4), Scarfò(3), Di Natale, Maugerio(8), Lanzillotta(1), Abello(3), Fossi(5),  Verbicaro(4), Bollo(7).
Allenatori: Malatino e Da Silva

Ecco di seguito i nominativi dei campioni del Ventimiglia
Portieri: Giordanella, Camillò, Rossi
Terzini:  Bollo, Intra, Abello, Gianelli, Scarfò
Centrali: Maugeri(anche terzino), Lina
Ali: Filiberto, Lanzillotta, Verbicaro, Franzutti, Ricevuto, Falbo, Biamonti
Pivot: Fornasier, Varapodio, Fossi, Di Natela
Allenatori: Malatino, Da Silva, Giordanella
Dirigenti accompagnatori: Scarfò, Intra, Filiberto