Maxi convoglio in partenza da Imperia: tutto pronto per le operazioni di trasporto / PARTICOLARI






Ad occuparsi del trasporto è la ditta Aliani di Fidenza in collaborazione con la S.I.M.I. I due trasformatori,da 450 megawatt l’uno e fabbricati dalla Getra Power Spa di Marcianise in provincia di Caserta, consentiranno di trasformare l’altissima tensione
Grande mobilitazione in provincia di Imperia per il passaggio dei due trasformatori di tensione diretti alla centrale elettrica della Val Nervia. L’eccezionale operazione di trasporto avrà inizio martedì notte al molo del porto commerciale di Imperia Oneglia, quando i due trasformatori verranno caricati su un apposito carro lungo oltre 80 metri e formato da 20 assi autosterzanti.
Il convoglio del peso 500 tonnellate, percorrerà alcuni chilometri raggiungendo località Prino, in direzione svincolo autostradale, dove verrà effettuata una nuova manovra di sbarco del carico. Nella mattinata di mercoledì, i trasformatori, saranno trasbordati su due motrici al fine di consentire il passaggio del mezzo lungo il percorso e le vie cittadine. L’impegnativa operazione richiederà la chiusura del traffico e l’utilizzo di un’intera corsia di marcia nel luogo preposto.
Ad occuparsi del trasporto è la ditta Aliani di Fidenza in collaborazione con la S.I.M.I. I due trasformatori, da 450 megawatt l’uno e fabbricati dalla Getra Power Spa di Marcianise in provincia di Caserta, consentiranno di trasformare l’altissima tensione in alta tensione.
Partito dal porto di Napoli a bordo della nave Tramper, il carico era giunto a metà aprile al porto di Imperia Oneglia. A curare le operazioni di sbarco, la Compagnia dei Lavoratori Portuali Maresca di Imperia, impegnata nel supporto tecnico e logistico dei mezzi in terra in collaborazione con una compagnia olandese specializzata nel settore del ‘Heavy Lift’.