Immigrazione clandestina: intensificati i controlli via mare con una nuova Unità della Finanza

3 maggio 2011 | 07:37
Share0
Immigrazione clandestina: intensificati i controlli via mare con una nuova Unità della Finanza

Il Reparto di Imperia, infatti, coordinato dalla Stazione Navale e dal Reparto Operativo Aeronavale di Genova, costituisce il più completo e specializzato strumento di polizia economico-finanziaria deputato al contrasto delle attività illecite via mare.

Nell’ambito del contrasto delle attivita’ illecite via mare, e in particolare dell’immigrazione clandestina, il Reparto Operativo Aeronavale di Genova della Guardia di Finanza, l’organo specializzato nella sorveglianza aeromarittima nella Regione Liguria, ha messo a disposizione della provincia di Imperia una nuova unità navale.

La Sezione Operativa Navale di Imperia, alla cui sede sono già presenti due unità minori, vede rafforzata la propria capacita’ operativa, con il nuovo ‘Guardacoste G.122, La Spina’. Il Reparto di Imperia, infatti, coordinato dalla Stazione Navale e dal Reparto Operativo Aeronavale di Genova, costituisce il più completo e specializzato strumento di polizia economico-finanziaria deputato al contrasto delle attività illecite via mare.

In particolare, la nuova unità d’altura, appositamente stanziata nel Ponente Ligure, zona di confine e come tale di particolare importanza strategica soprattutto in questo momento storico, incrementa il dispositivo aeronavale posto al contrasto dell’immigrazione clandestina. La nave – lunga circa 27 metri e larga 7 – nonostante abbia un dislocamento di 90 tonnellate risulta particolarmente performante, raggiungendo una velocità massima di 40 nodi.

L’equipaggio è composto da 12 finanzieri, ognuno dei quali ha a bordo specifici compiti e mansioni che richiedono sia una lunga esperienza nel campo che grandi qualità professionali. Il Guardacoste è all’avanguardia da un punto di vista tecnologico per gli strumenti ausiliari alla navigazione di cui dispone e per le caratteristiche tecnico-strutturali che garantiscono la navigazione in piena sicurezza, anche in presenza di condizioni meteo-marine avverse.