Gli Alpini della provincia di Imperia pronti per le celebrazioni del 2 giugno






La manifestazione si svolgeva secondo un protocollo militare, con la partecipazione di tutte le Autorità Civili e Militari della Città, alla presenza di picchetti schierati in rappresentanza delle diverse forze armate e di Polizia
L’Associazione Nazionale Alpini, sezione di Imperia, comunica a tutta la cittadinanza il ripristino della celebrazione della Festa della Repubblica a Sanremo secondo il protocollo già collaudato a partire dal 2005. Fu in quell’anno, infatti, che per iniziativa dell’ Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia (UNUCI), del Gruppo di Sanremo dell’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.) – Sez. di Imperia e della Fanfara Alpina Sezionale "Colle di Nava", venne celebrata per la prima volta in forma solenne la Festa della Repubblica a Sanremo. Negli anni successivi, aderirono al Comitato organizzatore, patrocinato dal Comune di Sanremo, l’Ass. Naz. Marinai d’Italia (ANMI), l’Ass.Naz. Autieri d’Italia (ANAI), l’Ass. Naz. Paracadutisti d’Italia (ANPd’I), l’Ass. Naz. Partigiani Italiani (ANPI).
La manifestazione si svolgeva secondo un protocollo militare, con la partecipazione di tutte le Autorità Civili e Militari della Città, alla presenza di picchetti schierati in rappresentanza delle diverse forze armate e di Polizia. La sfilata si snodava per le vie del centro accompagnata dalle note musicali della Fanfara Sezionale Alpina "Colle di Nava" la quale concludeva la cerimonia con un concerto. Fu sempre così fino al 2009; soltanto nel 2010, la manifestazione fu organizzata direttamente dal Comune di Sanremo senza il coinvolgimento del Comitato Organizzatore e della Fanfara degli Alpini e affidando il servizio musicale alla banda musicale cittadina. Il tono poco formale e scarsamente marziale della celebrazione rispetto al passato e qualche carenza organizzativa suscitarono nei partecipanti non poche critiche.
Le lamentele e le osservazioni vennero recepite dal Vice Comandante della Polizia Municipale, Sig. Asconio, che prese l’impegno di coordinare le manifestazioni patriottiche future ( IV Novembre, 25 Aprile e, appunto, 2 Giugno) adoperandosi affinché venisse convocato ogni volta un tavolo con i diversi Comitati Organizzatori. La promessa è stata mantenuta.
Di recente, presso la Base Militare Logistica di Sanremo, presenti il Colonnello Comandante della stessa, il Vice Comandante della Polizia Municipale, il presidente dell’UNUCI, il presidente dell’ANPd’I e il Capogruppo dell’ANA di Sanremo anche in veste di Presidente della Fanfara"Colle di Nava", si è tenuta una riunione organizzativa che ha delineato le fasi principali della manifestazione celebrativa del 2 Giugno di quest’anno che sarà particolarmente solenne per il fatto che cade nel 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.
L’appuntamento è dunque per il 2 Giugno, alle ore 9,30 in P.zza Colombo. Dopo il discorso del Sindaco, intorno alle ore 10,00, si snoderà il corteo per: via Matteotti, c.so Mombello, p.zzale Gino Napolitano, via Nazario Sauro, Via Nino Bixio, c.so Orazio Raimondo, largo Ruffini, via Ruffini, c.so Garibaldi, p.zza Colombo. ( presso il Monumento ai Caduti di largo Mombello si svolgeranno le cerimonie dell’ Alzabandiera e degli "Onori ai Caduti" con deposizione di una corona d’alloro; verranno resi gli onori con il "silenzio" presso i seg. monumenti: ai Caduti di Cefalonia e Corfù, ai Partigiani e ai Caduti di tutte le guerre e di tutte le Patrie). Sul solettone di p.zza Colombo, alle ore 11,15, la manifestazione sarà conclusa da un concerto della Fanfara "Colle di Nava" diretta dal M° Maria Amato.
La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare alla manifestazione celebrativa e ad esporre il Tricolore alla finestra.