Concorso “Aspiranti Barman Junior” per gli allievi dell’Alberghiero di Arma di Taggia

31 maggio 2011 | 10:50
Share0
Concorso “Aspiranti Barman Junior” per gli allievi dell’Alberghiero di Arma di Taggia

Gli studenti si sfideranno nella preparazione di cocktail analcolici nella 5a edizione del concorso “Aspiranti Barman Junior” che si svolgerà presso il Clipper-bar di via Lungomare 135 in Arma di Taggia

Il 6 giugno con inizio alle 14 gli studenti delle classi seconde, terze e quarte ristorazione settore sala-bar dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Ruffini-Aicardi” (Sezione alberghiera di Arma di Taggia) si sfideranno nella preparazione di cocktail analcolici nella 5a edizione del concorso “Aspiranti Barman Junior” che si svolgerà presso il Clipper-bar di via Lungomare 135 in Arma di Taggia.
La manifestazione, ormai giunta alla quinta edizione, è organizzata con l’indispensabile sostegno di due aziende famose italiane leader nei loro settori: l’azienda Toschi-Vignola con i suoi pregiati sciroppi e la Cooperativa Agricola Conserve Italia con i apprezzati succhi di frutta a marchio Derby, entrambe le aziende sono sempre state molto sensibili al concetto di qualità e professionalità e che hanno, come sempre, prontamente offerto il loro prezioso e indispensabile sostegno.
Duplice la finalità del concorso. In primo luogo incoraggiare i giovanissimi a “riappropriarsi” del senso del gusto attraverso il consumo di cocktail di qualità senza alcun contenuto alcolico né di sostanze nervine o eccitanti; oltre a ciò favorire la formazione di operatori al passo con i tempi abbinando la professionalità ad una buona cultura di base, flessibile ed in grado di rispondere ai rapidi cambiamenti dei gusti della clientela.
Nella prova, gli allievi dell’Istituto dovranno dimostrare le loro abilita nella preparazione di un cocktail elaborato con prodotti analcolici in bicchiere scelto dai concorrenti con decorazione libera di loro creazione.
Nella prova pratica si cimenteranno con lo shaker, lo strumento tecnico del barman, e verranno affiancati da un barman professionista. A giudicarli sarà una commissione di studenti diplomandi dell’Istituto e da esperti ed operatori del settore presieduta dal consigliere nazionale AIBES Stefano Gardani.