Elezioni a Diano Marina |
Golfo Dianese
/
Politica
/

Chiappori: “Sicurezza e serenità per Diano Marina. Basta lacerazioni!”

3 maggio 2011 | 10:46
Share0
Chiappori: “Sicurezza e serenità per Diano Marina. Basta lacerazioni!”

“Ci impegneremo per la sicurezza, anche con investimenti significativi in videosorveglianza – esordisce Chiappori, mettendo la sicurezza reale e quella percepita ai primi posti del proprio programma” sostiene il candidato sindaco

La campagna elettorale di Diano Marina ha superato il giro di boa e si avvia verso il rush finale. In attesa di definire il programma completo degli ultimi giorni, per il quale sono attese conferme e sorprese, il candidato Sindaco On. Giacomo Chiappori continua il suo giro d’incontri con le categorie socio-professionali, con le associazioni, con il sociale, sia per prendere spunti per la prossima vita amministrativa che per confermare alcuni concetti, già affermati nel corso della presentazione della candidatura.
“Vorrei che fosse chiaro che il voto a Chiappori significa garanzia contro le infiltrazioni della criminalità organizzata, a tutela del tessuto commerciale, artigianale e sociale di Diano Marina. Ci impegneremo per la sicurezza, anche con investimenti significativi in videosorveglianza – esordisce Chiappori, mettendo la sicurezza reale e quella percepita ai primi posti del proprio programma -. Vorrei poi dire anche che non ci saranno cittadini di Serie A e di Serie B. Oggi Diano Marina è divisa e lacerata, bisogna riportare serenità e unità per dare nuove opportunità alla Città”.
Riguardo alla composizione della Giunta in caso di elezione, Chiappori è chiaro: “Saranno gli eletti ad amministrare la Città, ad oggi non è stato preso nessun accordo con esterni”.
Un pensiero infine alle complicate questioni amministrative, per le quali Diano Marina è spesso finita sui giornali negli ultimi tempi: “La Gestioni Municipali dovrà essere riorganizzata, deve diventare una opportunità e non un problema. Riguardo ai Vigili Urbani, occorre cessare immediatamente le liti e terminare lo spreco di tempo, energie e soldi”.