Caso Millenium: i promissari acquirenti di 13 box si aggregano alla richiesta di sequestro di 3 mln

31 maggio 2011 | 14:02
Share0
Caso Millenium: i promissari acquirenti di 13 box si aggregano alla richiesta di sequestro di 3 mln
Caso Millenium: i promissari acquirenti di 13 box si aggregano alla richiesta di sequestro di 3 mln
Caso Millenium: i promissari acquirenti di 13 box si aggregano alla richiesta di sequestro di 3 mln

Il ricorso è rivolto contro Millenium – l’azienda appaltatrice del parcheggio – e le società ad essa collegate, nonchè ‘Area 24′ la societa’ concessionaria delle aree.

I promissari acquirenti di 13 box in costruzione nell’area dell’ex stazione ferroviaria di Arma di Taggia (Imperia) si sono costituiti, stamani, davanti al giudice civile, Roberto De Martino, di Sanremo, nell’ambito della maxi richiesta di sequestro preventivo presentata da un gruppo di aziende creditrici che hanno chiesto il blocco di 4,5 milioni di euro.

Il ricorso è rivolto contro Millenium – l’azienda appaltatrice del parcheggio – e le società ad essa collegate, nonchè ‘Area 24′ la societa’ concessionaria delle aree. Alla prima udienza, l’11 maggio scorso, si erano gia’ costituiti i promissari acquirenti di altri 33 box e attivita’ commerciali.

Quest’ultimi, che si sono recentemente riuniti sonno l’associazione ‘Pro Boxes’ (presidente Manuel Fichera), hanno partecipato all’udienza di oggi come parti offese ed hanno depositato una richiesta di sequestro (questa volta conservativo) pari a 3 milioni di euro. Il progetto prevede, nel suo complesso, la creazione di 176 box, 179 posti auto a rotazione; 8 negozi e 19 box nella zona commerciale adiacente.

Diversi privati, che hanno prenotato l’acquisto dei box e delle attivita’, hanno gia’ versato dai 3 ai 4 milioni di euro (pari a circa il 32 per cento dell’importo totale) che si aggiungono ai 6 milioni del mutuo, per complessivi 8-10 milioni di euro che sono stati utilizzati dalla Millenium e, poi, sono spariti.

Il risultato e’ che le imprese esecutrici dei lavori (nonche’ creditrici) – tra queste: ‘Nuova Era’, ‘Guerini’ prefabbricati’, ‘Pellegrino Scavi’, ‘Multistudio’ Calcestruzzi Valle Armea, Guerrini Prefabbricati spa, Mof. Er. ed ‘R.D. Pali’ – da tempo ormai non vengono pagate. L’udienza di oggi e’ quasi subito slittata per un difetto di notifica a una delle aziende controllanti della Millenium (la ‘Gpi spa’) ed e’ stata aggiornata, al prossimo 23 giugno, per la decisione.