Ritorno del gemellaggio tra i Lions club Bordighera 8 luoghi e Diano Marina Golfo






La cerimonia del“Ritorno del Gemellaggio” celebra annualmente il gemellaggio tra i Lions Club Bordighera 8 Luoghi e Diano Marina Golfo per sviluppare insieme programmi di servizio a favore della comunità
Celebrato il ritorno del gemellaggio tra i Lions club Bordighera 8 luoghi e Diano Marina Golfo presso l’istituto alberghiero di Arma di Taggia – Service della serata pro borsa di studio per istituto alberghiero- in collaborazione dei Lions della Zona e Fidapa Sanremo
Erano Presenti : Francesco “Chicco” Bedini presidente del Lions club Bordighera 8 Luoghi ed officer Distrettuale ,in rappresentanza della presidente del Club Diano Golfo il Vice presidente Fabio Santi e la Past Presidente Giovanna Giordano, che quest’anno è Presidente della Zona A. i Presidenti del Lions Club Bordighera Capo Nero Host Antonio Consiglio e del Sanremo Host, Enzo Benza, in rappresentanza del Lions Club Sanremo Matutia il Past Presidente Giacomo Cichero , il preside dell’ istituto Ruffini-Aicardi prof Guido Calvi, gli Officers Distrettuali Lions Marco Gennaro, Sandra Santamaria e Luca Spada cerimoniere del Lions Club Sanremo Host.
La cerimonia del“Ritorno del Gemellaggio” celebra annualmente il gemellaggio tra i Lions Club Bordighera 8 Luoghi e Diano Marina Golfo per sviluppare insieme programmi di servizio a favore della comunità.
In questa occasione il service è stato destinato ad una Borsa di studio a favore dell’ Istituto Ruffini-Aicardi che, come ricordato dal preside prof Guido Calvi è oggi una realtà formativa che accoglie circa 900 alunni divisi tra i due istituti Alberghiero “Ruffini” e “Tecnico Agrario” Aicardi, l’ accorpamento è stato voluto dalle recenti riforme.
L’istituto ha promosso una borsa di studio per la creazione del nuovo logo della scuola unificata ed è stato chiesto collaborazione ai Lions club della Zona ed alla FIDAPA.
Per la parte conviviale, è stata preparata una “ Choco-cena” ovvero un menu tutto a base di cioccolato, così gli ospiti presenti hanno potuto deliziare il palato con i manicaretti preparati e serviti dagli allievi dell’ istituto alberghiero delle classi 3-4 sala guidati dai docenti Walter Gaiaudi per la cucina e Roberto Rastello per la sala.
L’ istituto alberghiero di Arma di Taggia,organizzando questi eventi, offre ai propri alunni la possibilità di fare pratica in quello che sarà un giorno la professione per la quale ora stanno studiando e spessoi risultati sono sempre eccellenti, Nel Corso della serata L’avvocato Luca Spada ha presentato un’altra iniziativa Lions prevista per il 18-19 Giugno Prossimi : il primo Motoraduno Lions per tutti i Soci del Distretto 108ia3 che comprende i Clubs della Liguria e del Piemonte Occidentali (escluse le città di Genova e di Torino)
Il programma del Motoraduno prevederà il concentramento dei partecipanti a Sanremo, quindi si partirà da Porto Sole, snodandosi sulle strade della nostra Riviera, fino a giungere a Briga Alta attraverso la Val Roya e rientro a Sanremo, quindi il giorno successivo, partenza per Pieve di Teco e Valle Arroscia con ritorno ad Imperia per concludere con il pranzo comunitario.