Canavese-Sanremese 0-0 dopo il primo tempo, matuziani in 10 per l’espulsione di Siciliano al 25′

Il centrocampista biancoazzurro ha colpito con un calcio il difensore torinese Conrotto nel corso di un’azione d’attacco della Sanremese nell’area della Canavese. Matuziani vicini al vantaggio in tre occasioni con Pippi, Gomes e Sifonetti
CANAVESE 0
SANREMESE 0
CANAVESE (4-3-1-2) Pascarella; Conrotto, Rozzio, Vettori, Riggio; Germano, Temperino, Carretto; Cristini; Curcio, Scutti. (Giarnera, Sandrone, Camilli, Borettaz, Mauri, Beretta, Bisso). All. Ezio Rossi.
SANREMESE (4-3-2-1) Orlandi; Borin, Miale, Feliciello, Raguseo; Salvi, Ubaldi, Siciliano; Gomes, Sifonetti; Pippi. (Petruzzelli, Miceli, Papa, Atragene, Sbravati, Gigli, Scaburri). All. Carlo Calabria.
ARBITRO Terzo di Palermo (Bergamo di Venezia e Viello di Padova)
NOTE giornata calda e soleggiata, terreno in discrete condizioni, spettatori 150 circa, una ventina dei quali provenienti da Sanremo. Espulso: Siciliano (S) al 25′ p.t. per condotta violenta. Recupero: 2′ p.t.
San Giusto Canavese (Torino). E’ terminato a reti inviolate il primo tempo del match tra Canavese e Sanremese. I biancoazzurri giocano in inferiorità numerica a partire dal 25′ per l’espulsione di Siciliano. Al "Franco Ceruti" Carlo Calabria torna a dirigere la squadra da bordo campo dopo aver scontato le due giornate di squalifica.In difesa sulla sinistra gioca Raguseo al posto dello squalificato Gagliolo. Il tecnico matuziano deve anche rinunciare in contemporanea a Moronti (squalificato) e Bosio (infortunato). In attacco assieme a Pippi ci sono Sifonetti e Gomes. Siciliano, dopo una domenica di assenza, torna a centrocampo. Tra i pali confermato Orlandi dopo la positiva prestazione con la Valenzana. La Canavese a centrocampo dovrà rinunciare allo squalificato Gentile, con l’attaccante Beretta (ex Spezia, in gol a Sanremo nella sfida di andata) e il centrocampista Camilli inizialmente in panchina per problemi fisici. Rientra, in compenso, in attacco Cristini (anche lui a segno al "Comunale") dalla squalifica. La prima svolta del match arriva al 25′ quando la Sanremese rimane in 10 uomini a causa del cartellino rosso sventolato dall’arbitro nei confronti di Simone Siciliano. Il centrocampista matuziano ha colpito con un calcio il difensore rossoblu Conrotto nel corso di un’azione d’attacco della Sanremese nell’area della Canavese. La scorrettezza era sfuggita all’occhio del direttore di gara, ma non a quello del guardalinee che ha prontamente richiamato l’attenzione dell’arbitro palermitano. Nel corso della prima frazione di gioco i padroni di casa hanno impostato una tattica in prevalenza di rimessa, rendendosi realmente pericolosi solo in un’occasione al 20′ con Curcio. I matuziani invece sono andati vicini al vantaggio in tre occasioni con Pippi al 15′, Gomes al 23′ e Sifonetti al 37′.