Minacce in Riviera: l’ex Giunta Bosio nella lista dei testi contro i fratelli Pellegrino e altri 9

21 febbraio 2011 | 12:07
Share0
Minacce in Riviera: l’ex Giunta Bosio nella lista dei testi contro i fratelli Pellegrino e altri 9
Minacce in Riviera: l’ex Giunta Bosio nella lista dei testi contro i fratelli Pellegrino e altri 9
Minacce in Riviera: l’ex Giunta Bosio nella lista dei testi contro i fratelli Pellegrino e altri 9

Nella lista dei testi, oltre al sindaco Giovanni Bosio, compaiono anche i nomi di: Sferrazza e Ingenito; Franco Colacito, Giovanni Allavena e Mario Iacobucci (ex vicesindaco). La lunga lista dei testi chiamati a deporre.

C’e’ praticamente tutta l’ex Giunta capitanata dal sindaco di Bordighera, Giovanni Bosio (PdL), nella lista dei testi chiamati a deporre, giovedi’ prossimo (24 febbraio), all’inchiesta per minacce, sfruttamento della prostituzione e tentata estorsione, che ha visto finire nei guai 15 persone, soprattutto imprenditori del settore movimento terra. Il principale dei capi d’accusa riguarda, infatti, le presunte minacce esercitate nei confronti degli ex assessori: Ugo Ingenito e Marco Sfrerrazza.

Nella lista dei testi, oltre al sindaco Giovanni Bosio, compaiono anche i nomi di: Sferrazza e Ingenito; Franco Colacito, Giovanni Allavena e Mario Iacobucci (ex vicesindaco). Da segnalare anche il nome di altri amministratori, tra cui, l’attuale presidente del Consiglio comunale, Giovanna Borelli. Si tratta della stessa inchiesta che nell’estate scorsa porto’ i carabinieri a chiedere lo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, sulla cui istanza dovra’ sciogliere le riserve, entro fine mese il ministro dell’Interno Roberto Maroni.

E’ anche probabile che all’apertura del processo, davanti al Collegio del tribunale di Sanremo, il Comune di Bordighera si costituira’ parte civile. Dodici gli imputati alla sbarra. Gli assessori chiamati a testimoniare sono quelli della Giunta, azzerata l’estate scorsa in seguito alla richiesta di scioglimento del Consiglio. All’epoca, l’assessore Giulio Viale (Lega Nord) si dimise, dopo l’esplosione dello scandalo.

Gli imputati sono: i fratelli Giovanni, Maurizio e Roberto Pellegrino, Francesco Barilaro, Francesco Valenti, Paolo Staltari, Attilio Bandiera, Maria Oltean, Giovanni Di Tano, Rocco De Marte, Renato Bellicini e Antonino Barilaro.

All’udienza preliminare venne scarcerato e rimesso in liberta’ Francesco Barilaro; mentre ai detenuti Francesco Valenti e Maurizio Pellegrino vennero concessi gli arresti domiciliari. In merito al favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione al night ‘Grotta del Drago’, di via Martiri, a Sanremo, venne scarcerato Massimiliano Burgisi; mentre per quanto riguarda le minacce a Sferrazza e Ingenito, il giudice rinvio’ a giudizio soltanto chi aveva avvicinato di persona le parti offese e non anche gli altri componenti della famiglia coinvolti in quello che il procuratore ha definito un concorso morale.

Vennero, quindi prosciolti: Maurizio Pellegrino per le minacce a Sferrazza e rinviato a giudizio Giovanni Pellegrino e Francesco Barilaro; per le minacce a Ingenito venne rinviato a giudizio solo Barilaro, mentre i fratelli Giovanni e Maurizio vennero prosciolti. Le minacce ai due ex assessori riguarderebbero la pratica per l’apertura di una sala giochi a Bordighera.

LA LUNGA LISTA DEI TESTI

Per il Procuratore Roberto Cavallone

M.llo Francesco Del Franco, M.llo Giovanni Artioli, M.llo Massimo Marino, M.llo Roberto Camia, M.llo Marco Dainese, App. Sc. Luca Baldan, Marco Sferrazza, Ugo Ingenito, Marco Caria, Giovanni Bosio, Ass. Sc. PS Rocco Magliano, Fabrizio Tenerelli, Fabio Pin, Cap. CC Sergio Pizziconi, M.llo Sergio Camplese, L.te CC (RIS) Pietro Cappiello, App. Vincezo Uras, Cap. gdf Arianna Rovetto, M.llo Algieri, Brig. Gaetano Trimarchi, Isp. P.P. Giovanni Battista Alberotanza, Margherita Baudena, Alessandro Verrando, Alessandro Di Benedetto, Gerolamo Campisano, Giovanni Carini, Valentina Omoregbe Izienghe, Ioanna Staruiala, Enrico Pullino, Augusto Andreotti, Elisa Andreotti, Maria Brunella Mocci, Franco Violetto. 

Dif. avv. Ritzu:
Tiziana Rivara 

Testi avv. Bosio:
Micheel Pellegrino, Giovanni Zoccali, Attilio Satta, Dario Sacchetti, Carmelo Cantaro, Federico Biasi, Davide Maglio, Giovanni Bosio, Franco Colacito, Giovanni Allavena,, Mario Iacobucci, Giovanna Borrelli, Mario De Nuzzo, Francoise Rahi, Severina Yordanova, Alina Coprean, Franco Violetto, Marie Claire Plutino, Qari Vangjel, Francesco Pappalo, Giuseppe Plimeni. 

Dif. avv. Moroni:
Fabio Scerra, Severina Yurdunova, Maurizio Sogliano 

Dif. avv. Cicorella:
Maria Brunella Mocci, Franco Violetto, Lorenzo Musso 

Di. P.O. Cotterchio:
Aldo Cotterchio, Cap. CC Sergio Pizzicori, App. CC Vincenzo Uras 

Dif. avv. Spigarelli:
Massimiliano Burgisi 

Dif. avv. Icardi:
Maurizio Sogliano, Manuel Albanese, Natale Barone