Bosio, sindaco di Bordighera:”Il mio invito ad abbassare i toni, è rimasto purtroppo inascoltato…”

“Noi non abbiamo mai chiesto di conoscere o vedere dossier o relazioni, che però prima ancora di essere esaminate al Ministero sono finite sui giornali e vorremmo sapere perchè e da chi sono state rese note …”
Ho notato, con dispiacere ma anche con rabbia, che il mio invito di pochi giorni fa ad abbassare i toni per lasciare le Istituzioni libere di decidere sul futuro di Bordighera in assoluta serenità e rispondenza dei fatti non è stato accolto. Anzi, nelle ultime 48 ore è stato di nuovo gettato fango non solo sull’Amministrazione e ancora sull’intera città, ma addirittura anche sulle Istituzioni stesse, accusate in maniera scellerata di nascondere atti o di non averne inviato al Ministero dell’Interno chiamato nella persona del Ministro Maroni ad esaminare l’intera vicenda, ripeto sulla base dei fatti e delle rilevanze di quattro mesi di ispezioni e non su sospetti e i “si dice” senza fondamento, fasulli se non fortemente strumentali.
In particolare ritengo gravissimo che un partito, leggi Pd, metta in dubbio l’operato delle Istituzioni e nella fattispecie del Prefetto di Imperia che ha coordinato tutta l’attività di ispezione in Comune, attività che è stata meticolosa e che si è avvalsa da parte nostra della massima collaborazione da parte di tutti gli uffici.
L’Amministrazione e il sottoscritto mai e in nessun modo hanno neppure pensato di condizionare l’operato delle Forze dell’ordine, del Prefetto e di nessun altro. Riponiamo dunque la massima fiducia nel rappresentante del Governo e nel Ministro Maroni anche perchè siamo sicuri che la verità e quindi la nostra assoluta estraneità ai coinvolgimenti di cui ci si accusa verrà a galla.
Noi non abbiamo mai chiesto di conoscere o vedere dossier o relazioni, che però prima ancora di essere esaminate al Ministero sono finite sui giornali e vorremmo sapere perchè e da chi sono state rese note. Su quei giornali che amplificano i “si dice” o le accuse fasulle di un partito, e non, ad esempio, le spiegazioni puntuali su alcuni degli argomenti oggetto delle ispezioni, vedi la chiusura del locale Arcobaleno.
Una caccia alle streghe di una violenza inaudita che non sappiamo cosa nasconda e se e da chi sia suggerita. Voglio poi ancora dire che Il dottor Faraldi, del Pd, dovrebbe smetterla di dire idiozie, se non conosce le leggi e neppure le procedure, se non sa quale attività sia stata svolta in Comune e, appunto, senza sapere lancia sospetti fasulli e gravi, come è solito da fare il Pd, addirittura riguardanti l’operato del Prefetto.
Ho letto anche di altre dichiarazioni improvvide, per non dire altro, anche in questo caso smentite dai fatti e che risulteranno più che ridicole quando tutta questa vicenda sarà conclusa, positivamente per noi, e le vere carte saranno scoperte.
Questo Comune non è mai stato condizionato da nessuno, ma pur tra tante difficoltà ha lavorato nell’interesse di tutta la popolazione con importanti opere pubbliche che sono già state realizzate e altre che sono ora in dirittura d’arrivo.
Giovanni Bosio, sindaco di Bordighera