Simona Molinari: “tornare a Sanremo è come rivedere un ex a cui eri molto legata”






Ad Area Sanremo scopriamo che nel futuro della cantante c’è una turnè in Asia ed un brano scritto apposta per il Festival.
Ultima giornata, oggi, per i corsi di perfezionamento di Area Sanremo, l’unico concorso-corso in Italia che permette di accedere al Festival di Sanremo. Al Palafiori di Corso Garibaldi insieme al Maestro Bruno Santori c’era un ospite di eccezione: Simona Molinari., la bellissima – e bravissima – giovane cantante di origini napoletane che, proprio ai corsi dell’allora Sanremolab, conquistò la possibilità di partecipare, nel 2009 insieme ad Arisa, al 59° Festival di Sanremo, nella sezione ‘Proposte’, con il brano ‘Egocentrica’.
Simona, dopo un’amichevole chiaccherata con il Maestro Santori ed i ragazzi di Area Sanremo, da artista di spessore qual’è, non ha perso tempo e si è subito esibita in un brano , "Amore a prima vista", tratto dal suo ultimo abum ‘ Croce e delizia’. Dopo l’esibizione da solista è stato il momento di una riuscitissima ‘jam session’ assieme ad alcuni giovani di Area Sanremo e alle tastiere il Bruno Santori.
A margine dell’incontro-spettacolo, Simona si è concessa per un berve scambio di battute con i giornalisti presenti:
"E’ sempre emozionantissimo tornare a Sanremo – ammette l’artista – mi ricordo tutto quello che si provava nello stare al di qua della cattedra e poi ho tantissimi ricordi che mi legano a questa città: belli e brutti, le aspettative , delusioni e gioie. Mi sento come un pugno nello stomaco, come quando rivedi un’ex a cui eri molto legata.
Consigli per i ragazzi di Area-Sanremo: "Capire perchè si fa questo mestiere e , se la risposta e soddisfacente, fare quello che si crede e non scendere a compromessi artistici con nessuno."
Progetti per il futuro:" Faro diverse date in Asia tra cui Pechino e Tokio, in questo continente c’è molta gente curiosa che aprezza la mia musica, inoltre è un mercato in espansione. Ho anche scritto un brano per il prossimo Festival di Sanremo e spero sinceramente che venga accettato. Mi piacerebbe moltissimo ritornare a cantare al Festival.
La biografia di Simona Molinari (fonte Wikipedia)
Fin da piccola si appassiona ai vecchi musical americani ed all’età di otto anni inizia a studiare canto, mentre a sedici comincia a specializzarsi nella musica leggera e nel jazz, studiando prima a Napoli e poi a Roma.
Successivamente approda alla musica classica, conseguendo gli studi al Conservatorio Alfredo Casella dell’Aquila, città in cui si è trasferita da bambina e dove attualmente risiede. Dopo molti anni di gavetta a cantare nei piano bar italiani, nel 2005 vince il premio come Miglior cantante nella rassegna d’autore "Premio 25 Aprile".
Allarga le sue esperienze anche nel campo teatrale, collaborando con vari artisti italiani quali Michele Placido, Caterina Vertova ed Edoardo Siravo. Insieme a Giò Di Tonno debutta come protagonista nel musical Jekyll & Hyde, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, esibendosi in vari teatri italiani.La fama cresce, e nell’estate del 2008 viene invitata in Canada per un tour con la sua band.L’anno seguente, con il brano Egocentrica, approda alla 59ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione "Proposte", dopo aver vinto il concorso Sanremolab – Accademia della Canzone di Sanremo insieme ad Arisa. Nella serata dei duetti del Festival Simona è stata accompagnata da Ornella Vanoni.
Il 20 febbraio del 2009, in occasione alla partecipazione sanremese, viene pubblicato il suo primo lavoro discografico, Egocentrica, prodotto ed arrangiato da Carlo Avarello per Isola degli Artisti e distribuito da Warner Music. Il disco vede la collaborazione del sassofonista Stefano Di Battista, del batterista Fabio Colella e del trombettista Fabrizio Bosso, ospiti speciali dell’album della cantautrice. Il brano Egocentrica è stato tra i sei candidati per la seconda edizione del Premio Mogol.
Il 25 luglio 2009, Simona Molinari ha vinto il Premio Lunezia Nuove Stelle per il valore musical-letterario del suo album Egocentrica.
Nelle settimane seguenti il terremoto dell’Aquila ha registrato con il pianista classico Nazzareno Carusi il singolo "Ninna Nanna" venduto per beneficenza in allegato al quotidiano Libero.
Sempre in favore dei terremotati dell’ Aquila, Il 21 giugno 2009 è una delle protagoniste di Amiche per l’Abruzzo, concerto evento allo stadio San Siro di Milano. La reinterpetazione di Un’avventura assieme a Nicky Nicolai e Karima viene inclusa nel relativo Dvd uscito ad un anno esatto di distanza.
A giugno 2010 esce il secondo album, Croce e delizia, anticipato dal singolo "Amore a prima vista", in duetto con Ornella Vanoni, che entra direttamente alla posizione numero 10 della classifica ufficiale FIMI dei singoli più venduti in Italia. Viene premiata come miglior Giovane Artista ai Wind Music Awards.