Pieve di Teco, questa sera alle 21 appuntamento a teatro con “Canzoni e storie di mare””

10 ottobre 2010 | 12:25
Share0
Pieve di Teco, questa sera alle 21 appuntamento a teatro con “Canzoni e storie di mare””

Lo spettacolo, adatto a tutti i tipi di pubblico, è stato concepito sulla Liguria, vista come punto di partenza per il mare, con atmosfere mediterranee ed un respiro molto ampio, con un occhio alla tradizione

Il nuovo spettacolo di Teatri Possibili Liguria, che apre la stagione di Teatri del Ponente Ligure, propone emozioni legate al teatro, musica e poesia e passa attraverso i testi e la musica di Banco, Bennato, Collodi, Dante, Dalla, De Andrè, De Gregori, Fossati, Hemingway, Joyce, Melville, Ramella, Shakespeare e Vecchioni.

“Canzoni e storie di mare” è un itinerario tra sacro e profano delle avventure di mare e grandi navigazioni raccontate e cantate.
Regia: Antonio Carli e Sergio Maifredi
Con: Antonio Carli – Voce e chitarra
Mauro Crespi – Chitarra e bozouki
Simone Verrando – Sax soprano e tenore

Sul palco ci saranno tre grandi interpreti: Antonio Carli – voce e chitarra, Mauro Crespi – chitarra e bozouki, Simone Verrando – sax soprano e tenore, che musicalmente dipingeranno un quadro fatto di personaggi che si incontrano in un itinerario narrativo dove tutti hanno un destino e un amore comune: il mare.

Lo spettatore diventa protagonista, chiamato dalle sirene della musica a vivere con pathos le storie raccontate.

Lo spettacolo, adatto a tutti i tipi di pubblico, è stato concepito sulla Liguria, vista come punto di partenza per il mare, con atmosfere mediterranee ed un respiro molto ampio, con un occhio alla tradizione.

“Canzoni e storie di mare” è una nuova produzione di Teatri Possibili Liguria nell’ambito del progetto “Liguria/Tavolozza Irrequieta” e si avvale del sostegno della Regione Liguria in collaborazione con i Comuni ospitanti. Sempre all’interno di questo progetto ci saranno altre repliche dello spettacolo in Liguria in date e luoghi in via di definizione.

Questo nuovo progetto prosegue il lavoro di promozione del territorio attraverso la cultura iniziato due anni fa da Teatri Possibili Liguria con Viaggiatori Viaggianti e proseguito con Chitarre Corsare. La stagione di Teatri del Ponente Ligure proseguirà a Finale Ligure, a Bordighera ed in altri teatri della meravigliosa Liguria di Ponente.

Ingresso a pagamento fino ad esaurimento posti : €.10 platea – €. 8 palchi

Per info e prenotazioni n° 320/4303372