Un’escursione a Ponte di Nava con visita della grotta dell’Orso

l’accompagnatore naturalistico della Regione Piemonte Mirko Cavalleri sarà a disposizione per un’affascinante visita della Grotta dell’Orso di Ponte di Nava.
Continua fino a ottobre l’estate di “Libertà di Esprimersi”, il calendario di eventi della Comunità Montana Olivo e Alta Valle Arroscia in Provincia di Imperia gestito in collaborazione con il CTE Alpi Liguri/INFOPARCO di Mendatica, grazie a nuove uscite ed eventi che consentiranno di assaporare tutta la vitalità dell’entroterra: VENERDI’ 3 SETTEMBRE l’accompagnatore naturalistico della Regione Piemonte Mirko Cavalleri sarà a disposizione per un’affascinante visita della Grotta dell’Orso di Ponte di Nava.
Scoperta nel 1886, la cavità si trova a poche centinaia di metri dal piccolo centro abitato e ha preso il nome dallo scheletro di Ursus Spelaeus rinvenuto al suo interno:essa è formata dall’intersezione di diverse gallerie che le acque del fiume Tanaro hanno scavato in periodi diversi; un notevole fiume sifonante si può ancora osservare sia a valle che a monte. Si tratta di una vera palestra per bio-speleologi, con una fauna assai varia e interessante.
Ritrobvo al parcheggio presso il forte centrale di Nava, alle 15. Successivo trasferimento a Ponte di Nava. Durata, circa 3 euro; quota di 5 euro a persona. Necessari torcia e abbigliamento pesante. Bambini di età non inferiore ai 5 anni.
INFO E PRENOTAZIONI: CTE ALPI LIGURI (0183 38489 – 338 3045512) oppure Mirko Cavalleri 3286236802.
Per info e prenotazioni: CTE ALPI LIGURI – INFOPARCO/IAT E PRO LOCO
Mendatica
Tel. 338 3045512 – 0183 38489 – iat@mendatica.com – www.mendatica.com
Comunità Montana dell’Olivo e Alta Valle Arroscia
– Tel. 0183 36278 – Fax 0183 366528 –
turismo@vallearroscia.com – www.comunitamontanaarroscia.imperia.it – www.comunitamontanaolivo.it