Sergio Scibilia (PD) interroga la Regione sull’adeguamento elettrico della stazione di Ventimiglia

15 settembre 2010 | 11:53
Share0
Sergio Scibilia (PD) interroga la Regione sull’adeguamento elettrico della stazione di Ventimiglia

“Un problema rilevante per l’intero traffico regionale e non solo per quello transfrontaliero” – afferma Scibilia – “che causa quotidiani disagi a danno del regolare trasporto con ritardi e malfunzionamento di servizi essenziali”

L’adeguamento dell’alimentazione elettrica della stazione ferroviaria di Ventimiglia è stato al centro dell’interrogazione a risposta immediata, presentata dal consigliere PD Sergio Scibilia durante la seduta del Consiglio regionale del 14 settembre.

“Un problema rilevante per l’intero traffico regionale e non solo per quello transfrontaliero” – afferma Scibilia (PD) – “che causa quotidiani disagi a danno del regolare trasporto con ritardi e malfunzionamento di servizi essenziali, quali riscaldamento, climatizzazione, illuminazione.”

“In sostanza, – spiega il consigliere PD – “l’elettrificazione a 1500 volt (invece che 3000 volt) fa sì che i treni in partenza da Ventimiglia non riescano ad entrare a regime e garantire una regolare fornitura, fermandosi a Bordighera con conseguenze gravose per i viaggiatori su tutta la linea. Si pensi ad episodi del genere in estate quando i treni, fermi da ore in stazione senza aria condizionata, si trasformano in contenitori roventi per i loro passeggeri”.

E continua: “Il tavolo a livello nazionale, che si sta occupando del caso, ha dato finora scarsissimi risultati. Per questo chiediamo all’assessore Vesco di affrontare il tema in modo incisivo con le Ferrovie”.

Da parte sua, l’Assessore ha condiviso le osservazioni di Scibilia. Anche se la Regione attraverso il contratto di servizio non ha competenza diretta sulla questione, ha assicurato che l’attenzione è massima: è stato aperto un tavolo con Rete Ferroviaria Italiana e lui stesso ha scritto una lettera a Trenitalia e RFI in cui richiede una risposta risolutiva.

Il consigliere Scibilia, nel ringraziare l’Assessore per la tempestività di risposta e l’impegno a tenerlo informato, conclude, sottolineando: “Dobbiamo tenere presente che come Regione attraverso il contratto di servizio acquistiamo di fatto un disservizio ormai strutturale ed ingiustificabile. Trenitalia e RFI devono produrre garanzie di cambiamento e concretezza.”