Raduno moto storiche ad Ospedaletti: l’apporto M.C. Valle Argentina e dal Gentlemen Motor Club

16 settembre 2010 | 16:51
Share0
Raduno moto storiche ad Ospedaletti: l’apporto M.C. Valle Argentina e dal Gentlemen Motor Club
Raduno moto storiche ad Ospedaletti: l’apporto M.C. Valle Argentina e dal Gentlemen Motor Club
Raduno moto storiche ad Ospedaletti: l’apporto M.C. Valle Argentina e dal Gentlemen Motor Club
Raduno moto storiche ad Ospedaletti: l’apporto M.C. Valle Argentina e dal Gentlemen Motor Club
Raduno moto storiche ad Ospedaletti: l’apporto M.C. Valle Argentina e dal Gentlemen Motor Club
Raduno moto storiche ad Ospedaletti: l’apporto M.C. Valle Argentina e dal Gentlemen Motor Club

Alla Manifestazione, con oltre 200 moto iscritte hanno partecipato anche i soci del M.C. Valle Argentina Maurizio Scarlino, con la Yamaha 350 ex Mandracci, e Franco Palagi, con una Faccioli 80 cc del 1972.

Anche la Federazione Motociclistica Italiana ha avuto un importante ruolo nella riuscita della manifestazione, sia per la presenza del proprio camper, che per la "forza lavoro" messa a disposizione dal M.C. Valle Argentina di Taggia e dal Gentlemen Motor Club di Bordighera, che hanno collaborato dal sabato alla sistemazione del circuito ad al presidio delle postazioni durante l’evento della
domenica.

Il M.C. Valle Argentina ha offerto a Loris Capirossi, intervenuto durante il talk show del sabato sera, il premio "Guido Mandracci 2010" con la seguente motivazione: "per aver portato nel panorama del Motomondiale il volto simpatico e sorridente di un pilota vicino al cuore della gente, amato ed apprezzato per l’immagine positiva che trasmette soprattutto ai giovani."

Il premio è stato consegnato a Capirossi dalla figlia del campione ligure, Giada, e dal suo meccanico e amico Vincenzo Novella, che ha inoltre collaborato alla realizzazione fotografica della mostra presentata nella Biblioteca Comunale dal 10 al 17 Settembre.

Alla Manifestazione, con oltre 200 moto iscritte hanno partecipato anche i soci del M.C. Valle Argentina Maurizio Scarlino, con la Yamaha 350 ex Mandracci, e Franco Palagi, con una Faccioli 80 cc del 1972.